Morgellons e scie chimiche, una possibile correlazione?

scie chimiche

In una ricerca pubblicata sul Journal Applied Toxicology, la dottoressa P. D. Darby dell’università di Reading ha dimostrato come i sali di alluminio siano correlati all’aumento del tumore al seno e al morbo di Alzheimer.
Il che fa nascere una domanda spontanea: da dove arriva tutta questa alta concentrazione di alluminio nell’acqua potabile? La risposta potrebbe essere che sono i sedimenti che vengono rilasciati dalle scie chimiche che negli ultimi 10 anni si sono moltiplicate in maniera esponenziale.

Non si dovrebbe rinunciare alla scuola a causa dei pidocchi

pidocchio2

Le infestazioni da pidocchi sono un fenomeno molto comune, soprattutto per i bambini in età scolare, quanto è più facile il rischio di contagio. Questo però non significa che se i genitori scoprono che il bambino ha i pidocchi non dovrebbero adottare misure drastiche come quella di non mandare il bambino a scuola.
Quest’ultimo provvedimento è stato di recente criticato ed escluso come modalità in un rapporto curato dalla American Academy of Pediatrics.

Proteggersi dai raggi solari: quattro errori comuni

sole alto

Durante la stagione estiva si è esposti a rischi maggiori riguardo alle radiazioni UV provenienti dai raggi solari. E’ importante proteggersi dal sole, utilizzando le creme antisolari, ma spesso le utilizziamo in modo scorretto ed insufficiente. Ecco quattro dei più comuni errori in merito, che rendono quindi l’esposizione al sole dannosa e le precauzioni inefficaci.

Primo errore: secondo molti dermatologi nel proteggersi con le creme solari spesso trascuriamo alcune parti del corpo che invece andrebbero protette: la parte superiore dei piedi per esempio, oppure l’incavo dei seni, ed ancora le labbra.

Come proteggersi dai danni del sole

abbronzarsi-in-sicurezza

Con l’estate arriva in simultanea la voglia di sole e che la meta prediletta sia la montagna o il mare si dedica un attenzione particolare alla voglia di mostrare un corpo abbronzato e pronto per il bikini e gli shorts. (Qui alcuni consigli su come eliminare la cellulite, ndr)
Ecco quindi rimpiazzati senza rimpianto fazzoletti di carta, sciarpette per proteggersi dal fresco della sera, spray nasali e aspirine per combattere i fastidiosi colpi di freddo che la primavera si porta con se.

Eliminare la cellulite con la Talassoterapia

eliminare la cellulite

Nei giorni scorsi abbiamo studiato i rimedi per la cellulite attraverso alcune terapie mirate che possono mettere in pratica solamente i medici esperti e, in genere, questo tipo di terapie come la Mesoterapia, Microterapia ed Elettroliposi sono indicate a quei pazienti con gravi malfunzionamenti del microcircolo.

Ci sono però alcune soluzioni come la Talassoterapia che possono essere applicate anche nei centri estetici senza quindi l’ausilio di medici.

Rimedi per la cellulite

cellulite

Sono tantissime le donne che soffrono di questo problema che altro non è che un malfunzionamento del microcircolo. In molti pensano che la causa della cellulite sia semplicemente la dieta sbagliata, la poca attività fisica, il poco bere, ecc, ma tutte queste sono solamente delle aggravanti. La cellulite, come abbiamo detto, è un vero e proprio malfunzionamento del microcircolo. Ci sono molteplici trattamenti che possono alleviare tale malfunzionamento e addirittura eliminarlo e vediamo insieme quali sono i rimedi più comuni.

Tra i rimedi alla cellulite che si possono attuare grazie alla collaborazione del proprio medico curante sono 3 ovvero Mesoterapia, Microterapia ed Elettrolipolisi.

Vitamine e lotta all’acne

frutta

Una buona dieta è sicuramente un toccasana per la pelle e le vitamine sono particolarmente importanti per il trattamento dell’acne. Questa si riduce con l’assunzione ottimale di vitamine, che svolgono un ruolo fondamentale nel tenere a bada l’acne e ad eliminare le cellule morte che essa lascia dietro di se.
Si pensa che nella riduzione dell’acne le vitamine abbiano un ruolo superiore al 50% e l’elenco qui di seguito illustra l’efficacia di quelle più importanti:
vitamina A. La carenza di vitamina A è una delle ragioni dell’insorgere dell’acne.
La vitamina protegge i tessuti epidermici, riduce la produzione di sebo e permette alla pelle di mantenersi sana e di riparare i guasti.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.