eroina

Un vaccino contro l’eroina?

eroinaUn vaccino per combattere la dipendenza dall’eroina: arriva dagli Stati Uniti e potrebbe essere disponibile presto anche per l’uomo.

Messo a punto in uno studio pubblicato sull‘Accademia delle Scienze degli Stati Uniti e condotto da un gruppo di ricercatori coordinati dall’Istituto di ricerca Scripps in California, il vaccino andrebbe ad agire direttamente sul cervello impedendone l’afflusso di particolari sostanze psicoattive nel sangue.

vino

Consumo di alcol sdoganato in gravidanza

vinoStop al consumo di alcol: è una delle prima regole da seguire in gravidanza visto che l’alcol potrebbe causare danni al feto provocando un cattivo sviluppo a livello comportamentale o neurologico del bambino.

Arriva però, e abbastanza sorprendentemente, una parziale riabilitazione del consumo di alcol in gravidanza visto che il consumo limitato di alcolici infatti non causerebbe danni di alcun genere al nascituro. 

Fumo corrode le ossa

Anche se le sigarette elettroniche sembrano essere sempre più diffuse, tanto da affermarsi come una vera e propria “moda”, il fumo continua a sedurre anche i giovani che spesso cominciano a fumare a scuola.

È chiaro che chi comincia a fumare a scuola lo fa soprattutto per darsi un tono di fronte agli altri, per assumere un atteggiamento più adulto, ma attenzione perché cominciare a fumare da giovani può aumentare il rischio di osteoporosi.

Restrizioni sulle sigarette elettroniche

Negli ultimi tempi è boom delle sigarette elettroniche anche in Italia nonostante siano entrate in commercio nel nostro Paese già da qualche anno a questa parte. Dopo un primo momento di diffidenza, aumenta sempre di più il numero dei tabagisti che “passano” alla sigaretta elettronica con la speranza di poter smettere definitivamente di fumare.

La sigaretta elettronica funziona tramite una batteria al litio che riscalda una miscela composta da nicotina sciolta all’interno del glicole propilenico: il fumatore inala i vapori e assume nicotina, ma senza i disastrosi effetti collaterali della vera combustione.

Asparagi depurano il fegato dall’alcool

In previsione di qualche bicchiere in più in occasione del veglione del Capodanno il rischio di fronteggiare il Primo dell’anno con fastidiosi postumi da sbornia è sempre in agguato.

Ma per prevenire gli effetti negativi dell’alcool è possibile optare per rimedi naturali. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Food Science e condotto dai ricercatori della Jeju National University il rimedio antisbronza più efficace consiste nel consumare gli asparagi.

Cerotti e pasticche per curare una sbornia?

Anche se gli esperti e i nutrizionisti, o semplicemente chi è dotato di un po’ di buon senso, consiglia di non esagerare, molto probabilmente in vista del Natale e del Capodanno è più facile tendere a consumare una maggiore quantità di alcool, magari in compagnia. È bene non esagerare, ma se si dovesse alzare un po’ troppo il gomito è bene ricordare che il giorno dopo ci si ritroverebbe a fare i conti con i poco gradevoli postumi da sbornia

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.