Disturbi alimentari sempre più diffusi tre le italiane

Disturbi alimentari sempre più diffusi tre le italiane

Disturbi alimentari sempre più diffusi tre le italiane

I più differenti disturbi alimentari, quali l’anoressia e la bulimia, sono ormai sempre più diffusi tra tutte le giovani italiane che, sempre più frequentemente, cedono alle lusinghe ed alle tentazioni di taluni particolari ambienti dello spettacolo e dello sport, soprattutto delle sfilate di moda e della danza, che ancora oggi si ostinano, nonostante i più diversi appelli di carattere sociale e le sempre più conosciute certificazioni medico-scientifiche della pericolosità di qualsiasi regime alimentare meno che perfetto, a presentare, quali modelli di riferimento, donne praticamente impossibili.

Le barrette ai cereali non sono uno snack sano

Le barrette ai cereali non sono uno snack sano

Le barrette ai cereali non sono uno snack sano

Moltissimi italiani, ne siamo oltre modo sicuri, consumerebbero, anche quotidianamente, importanti quantità di barrette ai cereali con la convinzione che queste ultime siano uno snack sano, leggero, nutriente e, dunque, perfetto per saziare la fame in diversi momenti della giornata senz’alcun senso di colpa e, soprattutto, senz’alcun rischio di non mantenere la propria linea perfetta.

Aumenta il numero delle persone allergiche in tutta Europa

Aumenta il numero delle persone allergiche in tutta Europa

Aumenta il numero delle persone allergiche in tutta Europa

L’allarme, lanciato in questi giorni dall’European Academy of Allergy and Clinical Immunology, altrimenti detta EAACI o, in italiano, Accademia Europea di Allergia e Immunologia Clinica, riguarderebbe il costante e continuativo aumento del numero di cittadini europei purtroppo affetti da una qualsiasi allergia alimentare e, per lo meno a nostro personalissimo avviso, sarebbe da considerare quale uno dei più gravi possibili.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.