La
salmonella è un batterio presente in alcuni animali portatori tra i quali i polli, le mucche ed i rettili. Può essere presente in molti alimenti e nell’acqua, tra i primi soprattutto la
carne di pollo ed i suoi derivati, le
uova per esempio, con quasi il 50% di fenomeni di epidemia da salmonellosi, seguiti dalla
carne bovina e di maiale al 15% e dal latte e derivati intorno al 10%.
Esistono anche casi, più rari, di batterio della salmonella di cui è portatore l’uomo.
La più comune nei casi di intossicazione provocata da alimenti contaminati è la salmonellosi non tifoide.
Tra le persone maggiormente colpite troviamo gli anziani, le persone molto giovani e gli individui in generale già debilitati, come coloro che hanno basse difese immunitarie.