Sintomi sciatica

spine

La sciatica compare prevalentemente tra i 30 ed i 50 anni, ed è il disturbo con il quale si identifica il dolore nella regione lombare o dell’anca o che si irradia alla parte posteriore della coscia e della gamba, prevalentemente causato da problemi alla colonna vertebrale come un ernia del disco, infiammazioni o artrosi che premono in un qualche modo sul nervo sciatico.
I sintomi della sciatica possono comparire come crampi che attaccano la parte alta della gamba, persistono per settimane e poi scompaiono da soli.

Videogiochi e palmari provocano dolori e lesioni a muscoli e nervi

gamepad

Dolori al polso ed alle dita se si gioca troppo a lungo ai video giochi. Questo fenomeno, da tempo al centro dell’attenzione di medici e pediatri è stato approfondito nei suoi aspetti da un equipe di ricercatori della New York University.
La ricerca ha coinvolto un gruppo di 171 bambini di una scuola elementare della città, dai 7 ai 12 anni, ai quali è stato proposto un questionario.
Circa l’80 per cento degli intervistati ha rivelato di utilizzare una consolle per videogiochi, (Xbox, PlayStation, Wii e simili) o dispositivi palmari (iTouch, iPhone e PlayStation Portable).

Sintomi tetano

ruggine

Il tetano è una malattia provocata da un batterio, il clostridium tetani, che si trova nel suolo, prevalentemente nelle aree dove c’è una forte presenza di animali, come aziende agricole, pascoli o allevamenti. In occidente la malattia è meno diffusa grazie ai programmi di vaccinazione antitetanica, ma in molte parti del mondo l’infezione da tetano rappresenta ancora oggi un pericolo da tenere in considerazione.
Il batterio penetra nell’uomo attraverso una ferita, ed il suo sviluppo è particolarmente incentivato se si trova in ambienti poveri di ossigeno. La sua azione quindi sarà maggiore nei casi di ferite più profonde.

Le scarpe indossate influiscono sui disturbi e dolori al piede una volta anziani

heels

Nelle donne, le scarpe che si indossano da giovani hanno un importanza notevole, nella vecchiaia, sullo sviluppo di dolori e disturbi ai piedi. Lo hanno evidenziato ricercatori statunitensi della Boston University School of Public Health e dell’Aging Research Institute presso l’Hebrew SeniorLife, che hanno condotto uno studio di notevoli dimensioni, il Framingham Study Foot, tra il 2002 e il 2008.
Gli autori della ricerca, pubblicata nel numero di ottobre della rivista Arthritis Care & Research, hanno analizzato i dati forniti da 1900 donne e 1472 uomini sottoposti ad un severo questionario sull’insorgenza di disturbi agli arti inferiori, come dolori e rigidità, in uno o entrambi i piedi, che hanno anche fornito indicazioni sulle calzature utilizzate in passato ed attualmente.

Dolori ai piedi sovente causati da scarpe inadatte

CL-021Christian20Louboutin20So20Pri

Quasi quattro donne su dieci comprano scarpe sapendo che non sono adatte al loro piede, ed il 17% degli uomini indossa scarpe alla moda anche se scomode.
Non è un allarme, ma la preoccupazione di specialisti inglesi della Society of Chiropodists and Podiatrists che hanno effettuato un sondaggio su un campione di 2000 persone, punta il dito su un costume, quello di indossare scarpe scomode, che alla lunga può provocare grandi problemi ai piedi.

Artrite: un aiuto dalla pratica del Tai Chi

tai-chi

Il Tai Chi può essere di grande aiuto per combattere le artriti e per lenire il dolore che esse provocano.
Questo è quanto viene riportato in una ricerca recentemente pubblicata sulla rivista Arthritis & Rheumatism che riporta i risultati di una ricerca realizzata al George Institute for International Health in Australia.

Ernia del disco: sintomi e cause

vertebra1

L’ernia del disco è un disturbo particolarmente doloroso che colpisce la schiena e spesso anche le gambe.

Si dice ernia per identificare tutti quei fenomeni in cui un involucro non è in grado di contenere, come per esempio nelle ernie addominali che avvengono per rottura o debolezza delle pareti addominali che non contengono più l’intestino.

Il disco intervertebrale, il “cuscinetto” posto tra una vertebra e l’altra è costituito da una membrana chiamata anulus che mantiene all’interno un nucleo liquido, costituito di acqua.
Questa membrana esterna, per ragioni di usura, per traumi o per microlesioni può presentare una parte più debole.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.