Strappo e stiramento inguinale, sintomi e rimedi

Strappo e stiramento inguinale, sintomi e rimedi

 

Dolore all’inguine? Potrebbe trattarsi di uno strappo o di uno stiramento dei muscoli dell’area così come di quelli della coscia: capita quando vengono messi troppo sotto stress, in genere durante uno sforzo fisico, molto comunemente in chi fa attività sportiva, specie se si tratta di corsa, calcio, hockey e simili.  Se tesi troppo o d’improvviso i muscoli in questione possono subire uno stiramento (allungamento) o un vero e proprio strappo. Si tratta di due lesioni diverse (che si contrappongono alla contrattura muscolare caratterizzata da una sintomatologia simile) che possono essere di varia entità.  Scopriamo insieme quali sono i sintomi ed i rimedi.

Strappo e stiramento inguinale, sintomi e rimedi

dolori muscolari

Dolori articolari diffusi, tutte le cause

Quando si parla di dolori articolari diffusi (o localizzati) si fa riferimento ad una sensazione dolorosa, di fastidio/infiammazione che può originare in qualunque parte di un’articolazione: cartilagine, osso, legamento, tendine o muscolo. Nella maggioranza dei casi comunque i dolori articolari sono riconducibili ad una artrite o artralgia, che consiste in infiammazione o dolore all’interno di tutto il giunto. Il dolore alle articolazioni può essere lieve, ma costante, oppure presentarsi dopo particolari attività. Altresì può essere grave, rendendo le possibilità di movimento limitate. Individuare le cause può essere fondamentale per stabilire una terapia mirata.

dolori articolari diffusi cause cosa fare

4 migliori cure alternative fibromialgia

4 migliori cure alternative per la fibromialgia

Non esiste una cura definitiva per la fibromialgia, non c’è una pillola che aiuti a tenere sotto controllo i suoi sintomi. Non ancora. Ma tante cose si possono fare per non essere schacciati da tale condizione a partire nell’approccio da un mix equilibrato di medicina complementare e alternativa, farmaci, dieta e supplementi, esercizio fisico, e terapia fisica. Di fatto non esiste neppure una corposa e qualificata ricerca scientifica circa gli effetti delle medicine alternative e complementari sulla fibromialgia, ma molti pazienti e medici testimoniano come alcuni di questi trattamenti possono alleviare il dolore, il senso di affaticamento e gli altri sintomi, specie se accompagnati a terapie convenzionali. Vediamo insieme quali sono.

4 migliori cure alternative fibromialgia

fibromialgia consigli pratici

7 consigli in caso di fibromialgia

La fibromialgia è una condizione ancora piuttosto conosciuta e difficile da diagnosticare, ma si stima anche che colpisca in modo più o meno invalidante numerose persone (circa 5 milioni solo negli Stati Uniti), quasi totalmente donne (circa 85% dei casi). I sintomi della fibromialgia includono dolore e gonfiore in tutto il corpo, mal di testa, problemi di memoria, sensibilità alle luci e ai rumori, disturbi del sonno, nonché rigidità muscolare al mattino. Il rischio di sviluppare tale condizione aumenta in caso di familiarità o se si soffre di malattie reumatiche come l’artrite o il lupus. Non se ne conoscono le cause e non esistono farmaci per curarla. Conviverci è spesso difficile, ma si può e si deve reagire. Ecco 7 consigli pratici per vivere con la fibromialgia.

fibromialgia consigli pratici

artrite psorisiaca diagnosi cure rischi

Artrite psorisiaca diagnosi, rischi e cure possibili

Una piccola percentuale di persone con artrite psoriasica può sviluppare una forma grave, dolorosa e invalidante della malattia: l’artrite mutilante, capace di distruggere le piccole ossa delle mani, soprattutto le dita, con conseguente deformazione permanente e disabilità. E’ molto importante dunque fare una diagnosi quanto più precoce possibile dell’artrite psorisiaca con lo scopo di avviare la terapia e prevenire complicazioni.

artrite psorisiaca diagnosi cure rischi

artrite psorisiaca

Artrite psorisiaca cause e sintomi

L’artrite psoriasica , come si evince dal nome, è una tipologia di artrite tipica di alcune persone affette da psoriasi – una condizione che presenta chiazze rosse sulla pelle con scaglie argentee. La maggior parte degli individui sviluppa prima la psoriasi e poi subentra la diagnosi di artrite, anche se talvolta i problemi articolari possono cominciare prima delle lesioni sulla cute. Scopriamone insieme i sintomi precisi e le cause possibili.

artrite psorisiaca

polimialgia reumatica sintomi cause diagnosi

Polimialgia reumatica cause e diagnosi

La Polimialgia reumatica (PMR) è una condizione che provoca dolore, rigidità e l’infiammazione dei muscoli intorno alla spalle, collo e fianchi. Scopriamo insieme cosa la provoca e come si fa la diagnosi.

polimialgia reumatica sintomi cause diagnosi

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.