Uno studio recente portato avanti dai ricercatori della Oregon State University ha svelato che salire le scale può far bruciare calorie allo stesso modo che andando in palestra. L’esercizio di salire le scale può prendere il posto di una seduta in palestra, ma più in generale è bene sfruttare le occasioni che capitano durante la giornata per fare movimento fisico.
Fitness e Allenamento
Rimedi omeopatici per gli sciatori
La stagione sciistica è nel pieno, ma non tutti affrontano gli sport invernali con la giusta preparazione atletica (la prescistica in particolare che aiuta a potenziare i muscoli coinvolti nello sport).
Il risultato è che molto spesso dopo una giornata trascorsa sugli sci o sullo snowboard possono presentarsi affaticamento muscolare, crampi o lividi per qualche inevitabile caduta.
Per poter risolvere problemi del genere è però possibile ricorrere all’aiuto dell’omeopatia, rimedi dolci e naturali in grado aiutare in questi casi.
Esercizi quotidiani di dieci minuti che fanno bene al cuore
Sono molti gli studi che hanno dimostrato come l’attività fisica possa garantire notevoli benefici per il nostro cuore e per l’intero apparato cardiocircolatorio. Ma sembra proprio che in sostituzione delle estenuanti sedute in palestra siano sufficienti 10 minuti al giorno di esercizio fisico.
Un tipo di esercizio che può essere praticamente svolto da chiunque. Camminare a piedi (anche brevi spostamenti vanno bene), fare le scale a piedi, ma anche le pulizie di casa rientrano in un tipo di allenamento quotidiano che con il passare del tempo vanno a incidere concretamente sul peso dell’individuo andando a ridurre il rischio cardiovascolare.
Piscina aiuta la salute del cuore
L’esercizio fisico in acqua aiuta il cuore a stare bene: è quanto sostengono un gruppo di ricercatori del Montreal Heart Institute che hanno dimostrato l’attività benefica della piscina sul nostro cuore.
Nella loro ricerca gli studiosi hanno messo a confronto diversi tipi di attività, in piscina, in palestra, su strada e il risultato è stato chiaro: a parità di attività, l’esercizio svolto in acqua è addirittura più efficiente dal punto di vista cardiorespiratorio.
Camminare un’ora al giorno allunga la vita
È noto che uno stile di vita sano si giova dello sport, ma adesso la arriva anche la conferma che il movimento aiuti anche ad aumentare gli anni di vita. È quanto sostiene una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori di Boston secondo cui è possibili quantificare il numero di anni da vivere in più in base al tipo di movimento praticato.
Lo studio, condotto da un gruppo di ricercatori del Birgham and Women’s Hospital in collaborazione con il National Cancer Institute e pubblicato sulla rivista scientifica Plos Medicine, sostiene che camminando velocemente in media 450 minuti a settimana si possono guadagnare circa 4,5 anni di vita. Ovviamente si tratta del tempo “giusto” per ottenere vari risultati, ma va da sé che diminuendo i tempi, diminuiscono proporzionalmente anche le aspettative di allungare la vita.
Ginnastica da scrivania o desk gym
Esistono alcuni semplici esercizi che possono essere fatti ogni giorno rimanendo comodamente seduti sulla propria sedia alla scrivania, che consentono anche di sciogliere la tensione derivata dallo stress del lavoro.
Il nuovo piano salutista del Comune di Milano
