polipi colon cause sintomi cosa fare

Polipi al colon cause sintomi e cosa fare

I polipi al colon sono escrescenze che crescono in modo anomalo sulla parete interna del colon-retto, parti dell’intestino crasso. Sono benigni, ma a seconda di dove sono posizionati e della tipologia possono  diventare forme tumorali. Ecco cosa occorre sapere circa cause, sintomi e cure.

polipi colon cause sintomi cosa fare

sindrome intestino irritabile sintomi

Sindrome dell’intestino irritabile, tutti i sintomi per riconoscerla

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è una patologia piuttosto comune e fastidiosa: colpisce fino al 10-15% degli individui adulti (ma può riguardare anche i bambini e gli adolescenti). Altresì è abbastanza dffusa in tutto il mondo. Sebbene non sia associata ad un aumentato rischio per la vita -non è cioè una malattia che può considerarsi pericolosa e/o fatale, di fatto comporta un frequente ricorso a visite mediche ed un significativo onere economico: tra ricorso all’assistenza specialistica, farmaci, indagini diagnostiche, rimedi naturali vari, e talvolta interventi chirurgici. Senza contare che può compromettere anche la qualità della vita di chi ne soffre: la sindrome dell’intesino irritabile è seconda solo al raffreddore per giorni di lavoro persi! Ha una sintomatologia piuttosto complessa, altalenante e talvolta apparentemente in contraddizione. Ecco come distinguere i veri sindromi di IBS da altri disturbi.

sindrome intestino irritabile sintomi

fatti sindrome intestino irritabile

10 fatti sulla Sindrome dell’Intestino Irritabile

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è una malattia caratterizzata da dolore addominale o anche solo disagio, e abitudini intestinali alterate (diarrea cronica o ricorrente, stipsi, o entrambi – sia in forma mista che alternata). E’ importante non trascurarla, non solo per la propria qualità della vita, ma anche per non andare incontro ad efffetti spiacevoli e complicazioni sul lungo termine. E’ una sindrome relativamente frequente- si stima che riguardi il 10-15% della popolazione occidentale, tra il 9 ed il 23% di tutto il mondo – che colpisce essenzialmente le donne (2 casi su 3 sono di genere femminile). Ecco 10 cose da sapere al riguardo, utili anche per non cofondere la sindrome dell’intestino irritabile con altre problematiche.

fatti sindrome intestino irritabile

colite 8 cose sapere

Colite, 8 cose da sapere

Mal di stomaco, dolori addominali, diarrea e nausea sono sintomi tanto comuni quanto diversificati: possono cioè essere sinonimi di numerose patologie che vanno dal’intossicazione alimentare all’infezione gastrointestinale. Di frequente però possono essere sinonimi di colite, un’infiammazione del colon (intestino crasso) che a sua volta può avere diverse cause (autoimmune, nervosismo, scarso afflusso di sangue, infezione). In tal caso si possono abbinare altri segnali specifici come il vomito, sangue nelle feci e febbre. Ecco 8 cose importanti da sapere per riconoscere ed affrontare la colite.

colite 8 cose sapere

appendicite sintomi donna

Appendicite, sintomi nelle donne da non confondere

L’appendicite è una infiammazione dell’appendice, ovvero di un piccolo tubicino afferente all’intestino crasso. Questa si manifesta quando per qualche motivo questa minuscola e stretta sacca intestinale si ostruisce. Si tratta di una condizione addominale piuttosto comune, di certo la più frequente che richiede un intervento chirurgico d’emergenza. Saperne riconoscere i sintomi è importante, ma nelle donne può essere più complicato perché il fastidio iniziale dell’appendicite può essere confuso con disturbi ginecologici. Ecco cosa occorre sapere al riguardo.

appendicite sintomi donna

 

sindrome intestino irritabile uomo

Sindrome intestino irritabile nell’uomo

La sindrome dell’intestino irritabile (nota anche come IBS) è caratterizzata da un disagio (o dolore) addominale abbinato ad una serie di altri sintomi, come la diarrea, la costipazione o l’alternanza dei due. E’ una patologia che nell’immaginario comune sembra riguardare (erroneamente) solo le donne. Nella realtà pratica colpisce anche il genere maschile seppur con alcune differenze. Ecco quali.

sindrome intestino irritabile uomo

appendicite sintomi bambini

Appendicite sintomi nei bambini

Cos’è l’appendicite? Ed è una condizione grave per i bambini? Si tratta di un termine medico che indica l’infiammazione dell’appendice, un piccolo e sottile tessuto cavo e sottile che si trova alla fine dell’intestino. Non si sa a cosa serve, tanto è che in passato la si toglieva (con un’operazione denominata come appendicectomia) senza pensarci troppo ai primi sentori di malessere. Di fatto la sintomatologia dolorosa che comporta, spesso accompagnata da febbre è frutto di una sua infiammazione o peggio di un’infezione e dunque oggi il primo step terapeutico è spesso quello della cura con antibiotico: l’appendice si infiamma ed infetta quando al suo interno si bloccano muco e feci dure a tal punto da non riuscire a passare più attraverso la sua apertura e dunque a defluire verso l’intestino. I sintomi nei bambini sono simili a quelli degli adulti e non vanno trascurati perché possono rappresentare un’emergenza medica. Ecco quali possono essere.

appendicite sintomi bambini

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.