Allergie primaverili e gravidanza

2405705600_717e852f98_o

La primavera è sbocciata e anche le allergie ai pollini, tanto che in questi giorni iniziano i primi starnuti e i primi bruciori agli occhi.
La cosa che è già fastidiosa in sè e in certi casi risulta essere addirittura invalidante, diventa un incubo ed un motivo di preoccupazione per le donne incinte.
Prima di tutto è importante sapere che, in caso di rinite allergica, durante i primi tre mesi di gravidanza, si deve invece evitare l’uso di antistaminici per via orale, in particolar modo quelli di vecchia generazione e di non utilizzare degli spray vasocostrittori perchè sono molto pericolosi per il feto.

Depressione pre -parto, i sintomi

crisi-post-partum-1

Si parla molto sovente di depressione post -partum e di come si possa curarla, ma soprattutto dell’importanza di non sottovalutarla, sia da parte della donna che ne soffre, che da parte dei medici.
Oggi vogliamo parlare della depressione pre -parto che è stata dimostrata per la prima volta da uno studio norvegese e che si verifica principalmente quando vi sono delle tensioni all’interno della coppia, quando il rapporto non è sereno e che quindi si trasforma in motivo di angoscia e ansia per la donna, fino a sfociare nella depressione.

Gravidanza, le regole base per evitare problemi

gravidanza3

Quando si decide di concepire un bambino è molto importante seguire delle linee guida per evitare brutte sorprese durante la gravidanza o durante il parto.
Sono piccoli accorgimenti che sono stati redatti dall’Associazione Italiana Studio Malformazioni, che aiutano a prevenire delle spiacevoli sorprese.
Prima di tutto, è importante sapere se in famiglia esistono dei casi di malattie genetiche in modo da sapere se potrebbe esserci un minimo rischio (ricordiamo che tante volte si presentano saltando alcune generazioni poichè il carattere potrebbe essere recessivo in tutti e due i partner).

Incontinenza urinaria in gravidanza: i rimedi

gravidanza2

Sovente abbiamo parlato di gravidanza e di molti argomenti correlati come l’importanza di seguire una dieta corretta evitando cibi spazzatura, della possibilità di fare attività fisica come ad esempio l’acquagym che non ha controindicazioni e dell’importanza dell’acido folico per evitare la formazione della spina bifida.
Oggi vogliamo parlare di alcuni piccoli disagi che si possono avvertire durante la gravidanza e spesso anche dopo il parto, come ad esempio l’incontinenza urinaria.

La depressione è correlata al peso che si ha alla nascita

7123421_C_3_NewsPrimoPiano_3282_foto

La depressione può essere un fattore che scaturisce dal peso che si ha alla nascita, secondo un recente studio effettuato dall’Università di Southampton e presso il Medical Research Council Lifecourse Epidemiology Unit del Southampton General Hospital.
Così come si è scoperto che essere tendenti al pessimismo è innato perchè risiede nel Dna, per la depressione si è visto che influiscono le nostre dimensioni ed il peso della placenta.

Gravidanza e sostanze tossiche

43424_donna-incinta

Abbiamo già parlato di quanto possa essere pericoloso assumere junk food (ossia il cibo spazzatura) durante la gravidanza perchè apporta grassi ed altre sostanze che potrebbero risultare dannose per il feto e abbiamo anche parlato dell’importanza di sapere se si soffre di celiachia, poichè questo potrebbe influire negativamente sulla gravidanza (fino anche ad un possibile aborto).
Ora invece vogliamo parlare del rischio di entrare in contatto con agenti chimici tossici durante la gestazione, elementi che si trovano in molti prodotti di largo consumo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.