Gravidanza e sesso: un connubio possibile

gravidanza_31

Molte donne durante la gravidanza si pongono mille quesiti su cosa si può o non si può fare: a partire dall’attività fisica e per finire nell’alimentazione e permangono sempre molti dubbi e domande.
Molte donne si domandano spesso se è possibile poter continuare ad avere rapporti sessuali completi con il proprio partner e se non ci siano delle controindicazioni che possano nuocere al bambino.
Un recente studio effettuato da un’ equipe di medici canadesi ha dimostrato che non esistono fattori di rischio se si ha un’attività sessuale durante la gravidanza e non si incorre in possibili parti prematuri o complicazioni di vario genere.

Acquagym in gravidanza: si può fare?

pancia1

Quando una donna scopre di essere incinta solitamente inizia a nutrire molti dubbi sugli stili di vita da tenere durante la gravidanza, dall’alimentazione all’attività sportiva.
Recentemente abbiamo affrontato l’argomento di cosa mangiare quando si è all’inizio della gravidanza e ancora non si è fatto il test per la toxoplasmosi e dell’importanza di assumere acido folico nel momento in cui si decide di voler avere un bambino per prevenire la formazione della spina bifida.
Ora vogliamo parlare dello sport in gravidanza che in molti casi spesso viene sconsigliato, ma i medici sostengono che sia molto importante svolgere un’attività fisica dolce.

No al junk food in gravidanza

pancia

Abbiamo già parlato di cosa mangiare nel caso in cui si sospetta una gravidanza ma non si sa ancora se si hanno gli anticorpi della toxoplasmosi e dell’importanza di sapere se si soffre di celiachia e quindi di evitare alcuni cibi, soprattutto a base di farinacei, per non avere ripercussioni sul feto.
Oggi invece vogliamo parlare dei cibi che andrebbero evitati durante la gravidanza come snack, merendine, patatine fritte, o meglio definito come junk food che provoca una vera e propria dipendenza e che possono causare danni a lungo termine nel bambino.

Gravidanza e toxoplasmosi: cosa mangiare

pancia3

Abbiamo già parlato di come si può trasmettere la toxoplasmosi e di una nuova strategia per combatterla che arriva dagli Stati Uniti e ora vogliamo parlare di come comportarsi quando si scopre di aspettare un bambino ma ancora non si sa se si hanno o no gli anticorpi della malattia.
E’ molto importante evitare gli insaccati, fatta eccezione per il prosciutto cotto, la carne cruda, le verdure crude e la frutta che non è disinfettata.

Il Fumo e la Gravidanza

pancia3

Già abbiamo parlato dei danni del fumo, dalla BPCO, al mesotelioma, fino a parlare della pericolosità della sigaretta elettronica che contiene una percentuale di nicotina che però non viene analizzata in laboratorio.
Oggi vogliamo parlare del fumo durante la gravidanza che risulta essere molto pericoloso per il nascituro, determinado la possibilità di aborto, parto prematuro, morte improvvisa del lattante e possibili patologie del bambino, come asma e tumore infantile.
Questo avviene poichè, la nicotina ed il monossido di carbonio che vengono assorbiti dalla madre, provocano una consistente riduzione dell’irrorazione dell’utero e della placenta, che provoca una riduzione dell’apporto di ossigeno nel sangue sia per la futura mamma che per il feto.

Più fertili se il sesso è divertente

coppia2

Se il sesso è divertente e piacevole allora cresce la percentuale di fertilità del 50% oltre che accrescere significativamente il piacere della coppia nei rapporti intimi.
Infatti l’andrologo Allan Pacey dell’università di Sheffield sostiene, dopo uno studio effettuato con la sua equipe medica, che i rapporti sessuali appaganti hanno una percentuale maggiore di concepimento.
Quindi se avete un gene nel vostro corredo cromosomico che vi porta a tradire spesso (così come si evince da un recente studio), è importante che utiliziate precauzioni come la pillola anticoncezionale o il preservativo, prima di ritrovarvi in situazioni molto spiacevoli.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.