
L’iperprolattinemia definisce la presenza di livelli anormali ed elevati di prolattina nel sangue. Questa è un ormone prodotto dalla ghiandola pituitaria, una ghiandola situata vicino alla radice del naso, che svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo del seno durante la gravidanza e nella produzione del latte materno.
Il disturbo può causare produzione e flusso spontaneo di latte materno così come l’interruzione del ciclo mestruale normale nelle donne, mentre nell’uomo l’iperprolattinemia causa ipogonadismo, infertilità e disfunzione erettile.
Il disturbo può causare produzione e flusso spontaneo di latte materno così come l’interruzione del ciclo mestruale normale nelle donne, mentre nell’uomo l’iperprolattinemia causa ipogonadismo, infertilità e disfunzione erettile.