Nuovo contraccettivo femminile in gel

gelSarebbe un composto a base gelatinosa il nuovo contraccettivo femminile e avrebbe una duplice funzione, non solo quella di evitare le gravidanze indesiderate, ma quella di proteggere dalle infezioni trasmesse sessualmente.

 

Il nuovo contraccettivo femminile, messo a punto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Newcastle in collaborazione con un tema di scienziati australiani, è stato presentato in occasione del forum Fare figli nel 21/o secolo in programma a Sydney.

Disfunzione della tiroide in gravidanza e rischio autismo

FRANCE-MATERNITY-DELIVERY
Il funzionamento della tiroide è indispensabile per un corretto metabolismo dell’individuo, tuttavia è ancora più importante durante il periodo della gravidanza: secondo uno studio condotto dai ricercatori del Nantz National Alzheimer Center, pubblicato sulla rivista “The Annals of Neurology“, le donne in stato di gravidanza con problemi alla tiroide hanno probabilità quasi quattro volte maggiori di dare alla luce un bambino affetto da autismo.

Regole per una gravidanza serena in vacanza

gravidanzaIn vacanza con il pancione?

Assolutamente sì, ma con alcuni accorgimenti che possano preservare la salute della mamma e del futuro bebè: anche le donne incinte possono godersi una vacanza in tutto relax al mare, senza stressarsi, ma facendo attenzione a seguire una serie di semplici regole per affrontare le ferie in tutta tranquillità. 

Parto in acqua e parto con ipnosi come Kate Middleton

Queen Elizabeth II's Birthday Parade: Trooping The ColourLa prima gravidanza di Kate Middleton, Duchessa di Cambridge e consorte del Principe William ha avuto notevole impatto mediatico e adesso che il momento del parto di avvicina, cominciano a circolare le prime indiscrezioni sul tipo di parto scelto della neo mamma. 

Il parto del royal baby sarebbe previsto per il 13 luglio 2013 e si dice che Kate possa optare per il parto in acqua o per il parto con l’ipnosi se non addirittura per tutte e due le tecniche visto che l’una non esclude l’altra.

gravidanza

Nuovo esame non invasivo per diagnosticare la sindrome di Down

gravidanzaIndividuare la sindrome di Down nel primo trimestre di gravidanza con un esame non invasivo? È quanto promette un nuovo test del sangue messo a punto dai ricercatori del King’s College di Londra.

Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Ultrasound in Obstetrics & Gynecology, parla di un nuovo esame non invasivo che consiste in un semplicissimo esame del sangue e che consente di diagnosticare con certezza la presenza della trisomia 21, conosciuta anche come sindrome di Down, ma anche di altre possibili anomalie genetiche fetali.

depressione

Scoperti geni depressione post partum

depressioneUna ricerca condotta dal dottor Zachary Kaminsky, psichiatra della Johns Hopkins University School of Medicine a Baltimora ha identificato i geni responsabili della depressione post partum: si tratta dei geni TTC9B e HP1BP3, importanti per l’ipotalamo, il centro del cervello che regola l’umore. 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.