Nuove scoperte sui danni alla salute del bambino dal fumo durante la gravidanza

fumatrice

E’ noto che nelle donne che fumano in gravidanza aumentano i rischi che il bambino abbia problemi di salute, tra i quali asma infantile, problemi cardiovascolari e minore funzionalità polmonare. Un nuovo studio condotto dai ricercatori statunitensi della Keck School of Medicine della University of Southern California rafforza ulteriormente questo dato di fatto riconosciuto aprendo nuovi spiragli alla comprensione di cosa accade.

Stipsi in gravidanza

belly1

La stipsi o stitichezza è un sintomo molto comune nelle donne in gravidanza per una serie di motivi legati sia a fattori di produzione ormonale che specificamente nelle trasformazioni a livello muscolare e dei tessuti nel corpo della donna in gravidanza.
La donna in attesa di un bambino ha un amento di produzione di un ormone, il progesterone, la cui funzione è quella di allentare le contrazioni muscolari intorno all’utero, per permettere un buon decorso della gravidanza.

Una proteina fattore scatenante di molti parti prematuri

baby foot

Il parto prematuro è una tra le principali cause di morte e di disabilità nei bambini.
Un’equipe di ricercatori britannici ha per la prima volta isolato una proteina che sembra giocare un ruolo molto importante in questo evento.
Tra le cause principali che avviano il parto prematuro vi sono le infezioni che occorrono alla madre, ed anche se tali infezioni sono relativamente comuni e banali esse sono comunque in grado di scatenare la serie di eventi che provocano il parto prematuro.

Depressione durante la gravidanza

gravidanza1

La depressione post parto è attualmente un male che la scienza medica riconosce e comprende tra i sintomi psichiatrici da prendere in seria considerazione e da curare quando insorgono. Meno nota, ed ancora allo stadio sperimentale è la depressione durante la gravidanza, pur essendo un fenomeno che interessa un notevole numero di nuove madri, ed essendo, secondo una ricerca recente, un fattore di rischio per la salute del bambino.

A 30 settimane il feto sviluppa la memoria

feto

Già a 30 settimane il feto sviluppa una memoria a breve termine.
I risultati di un singolare, ma non originale studio in questo campo sono stati pubblicati sul numero di luglio/agosto di quest’anno della rivista Child Development, e rappresentano la ricerca di un gruppo di ricercatori del Centre for Genetics, Reproduction and Child Health presso l’Università di Maastricht in Olanda.
Questo studio rappresenta un ulteriore passo avanti nella ricerca sullo sviluppo del sistema neurologico centrale nel feto.

La celiachia aumenta i rischi di parto di bambini autistici

neonato

Secondo uno studio pubblicato nel numero di luglio della rivista Pediatrics, i bambini di madri che hanno malattie autoimmunitarie come il diabete di tipo 1, l’artrite reumatoide e la celiachia hanno un rischio tre volte maggiore di nascere autistici.
L’associazione tra autismo e diabete di tipo 1 così come tra autismo ed artrite reumatoide erano già stati evidenziati in precedenti studi, e questa nuova ricerca non solo conferma i dati già acquisiti, ma approfondisce un terzo fattore di rischio che fino ad oggi non era stato preso in considerazione: la celiachia.

L’endometriosi aumenta il rischio di parto prematuro

gravidanza

Le donne affette da endometriosi hanno maggiori rischi di avere parti prematuri e di contrarre una serie di disturbi durante la gravidanza.
Lo studio, pubblicato nel nuovo numero della rivista Human Reproduction, rileva i dati di una ricerca realizzata da un’equipe di ricercatori svedesi del Dipartimento della Salute di Donna e Bambino del Karolinska Institute di Stoccolma.
Più di 1 milione e 400 mila donne svedesi che hanno partorito tra il 1992 ed il 2006 sono state coinvolte nello studio, tra di esse si sono identificate 8922 donne cui era stata diagnosticata l’endometriosi, le quali hanno avuto in totale 13090 parti.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.