Come lavarsi le mani

Quella del lavarsi le mani è un’operazione semplice, quasi banale. La sua utilità nel combattere la trasmissione delle più comuni infezioni, evitando così che si trasformino in vere e proprie pandemie, è ormai riconosciuta a livello mondiale ma, purtroppo, sin troppo spesso ignorata e lasciata nel dimenticatoio.

Peccato, però, perché con una minima spesa di tempo, giacché la corretta tecnica per la pulizia delle mani richiede soltanto 60 secondi, si potrebbero davvero salvare delle vite umane.

PREVENIRE L’INFLUENZA STAGIONALE

PREVENIRE LA SINUSITE

Pulpite sintomi e cura

Abbiamo parlato in questi giorni di mal di schiena, mal di gola, mal di stomaco e mal di denti e proprio a proposito di questo abbiamo parlato di infiammazione alle gengive e di pulpite.
Ma che cos’è di preciso la pulpite? La pulpite è un’infiammazione della polpa dentaria che si presenta quando ci sono delle carie non curate, o un trauma o quando sono state effettuate diverse procedure invasive ripetute nell’arco degli anni.

Leishmaniosi cause e sintomi

Continuiamo a parlare di ciò che ha trattato nella scorsa puntata il Dottor Oz in cui ha spigato come sia facile rimanere infettati dai parassiti intestinali come l’Ascaris Lombricoide che provoca l’ascaridiosi e il platelminto che provoca la Schistosomiasi.
Oggi vogliamo parlare di un’altra malattia provocata da un parassita: la leishmaniosi, una malattia parassitaria che può colpire indiscriminatamente esseri umani o animali.
La leishmaniosi si contrae in Europa dalla puntura del Phlebotomus papatasi, comunemente chiamato pappatacio,un insetto che assomiglia molto alla zanzara, mentre nelle Americhe è trasmessa da flebotomi del genere Lutzomyia.

Schistosomiasi cause e sintomi

Continuiamo ad approfondire i parassiti intestinali di cui ha parlato il Dottor Oz nella puntata del suo progrmma andato in onda qualche giorno fa su La7.
Dopo aver parlato dell’Ascaris Lombricoide che provoca l’ascaridiosi, oggi parliamo della Schistosomiasi, una malattia portata dalle chiocciole che vivono nell’acqua dolce.
La Schistosomiasi o altrimenti detta bilharziosi è causata dalla contaminazione da parte di un tipo di un parassita (il platelminto) le cui larve vengono rilasciate dalle chiocciole di acqua dolce.

Ascaris Lombricoide

Abbiamo parlato della principale differenza che esiste tra i parassiti intestinali e oggi vogliamo parlare dell’Ascaris Lombricoide, di cui ha parlato il Dottor Oz, nella recente puntata andata in onda su La7 qualche giorno fa e che sicuramente ha lasciato molti dubbi in coloro i quali l’hanno vista.
Abbiamo già parlato dei sintomi dell’ascaridiosi, ma oggi vogliamo parlare dell’animale che lo provoca.
Prima di tutto l’ascaris lumbricoides è un verme parassita in grado di infestare molti mammiferi, tra cui l’uomo e le sue dimensioni si aggirano intorno ai 30 cm per 5mm nella femmina, mentre il maschio, misura 20 cm per 4 mm.

Parassiti intestinali

Qualche giorno fa su La7 è andata in onda una nuova puntata del Dottor Oz, in cui si parlava di alcuni parassiti che possono insediarsi all’interno dell’organismo umano, creando patologie che in alcuni casi possono essere addirittura letali.
Prima di parlare in dettaglio di quali sono i parassiti di cui si è occupato, vogliamo approfondire l’argomento relativo ai parassiti intestinali, spesso sottovalutati, ma che causano patologie molto gravi.
A titolo informativo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente pubblicato uno studio da cui emerge che ben un quarto della popolazione mondiale è infestata da parassiti intestinali e non lo sa.

Iperidrosi, cause e rimedi

c-cs co deodoranti 210x297.indd

L’iperidrosi è una malattia di cui soffre una grande fetta della popolazione e risulta essere molto invalidante, perchè rappresenta un forte impedimento per i rapporti interpersonali e viene vissuto come un motivo di estrema difficoltà.
Questa malattia si presenta a causa di un’eccessiva risposta delle ghiandole sudoripare ad uno stimolo cerebrale, i cui motivi spesso devono essere ricercati nella sfera psichica anche se ad oggi non risultano essere ancora del tutto chiari.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.