Lo smog aumenta il rischio di malattie cardiache

smog

Le persone che vivono in zone molto inquinate e ricche di smog tendono ad avere tassi più alti di malattie e problemi cardiaci, come hanno dimostrato molti studi recenti.
Una nuova ricerca ha in questi giorni evidenziato come sono in specifico alcune componenti dello smog ad avere un ruolo nella distruzione delle cellule cardiache.
Uno studio condotto su topi da laboratorio che sono stati esposti per un certo periodo di tempo dai ricercatori del Texas A & M Health Center all’ozono, uno degli elementi chimici più presenti nelle aree inquinate ed in particolare a livello del suolo, dove viene a formarsi come reazione alla presenza di idrocarburi.

Anestetici contribuiscono all’effetto serra

anestesia

Gli anestetici somministrati per via inalatoria, utilizzati in chirurgia contribuiscono anch’essi al cambiamento climatico globale.
E’ quanto hanno verificato ricercatori norvegesi e statunitensi, provenienti rispettivamente dall’Università di Oslo e dall’Università di California.
Secondo quanto rilevato dallo studio, pubblicato di recente sulla rivista medica Anesthesia & Analgesia, l’uso di questi anestetici in un ospedale molto attivo è pari alle emissioni di circa 1000-1200 auto ogni anno, a seconda del tipo di composto chimico utilizzato utilizzato.

Benefici per la salute per i ciclisti, anche nel mezzo del traffico urbano

bicicletta

Utilizzare la bicicletta invece che l’auto per muoversi nei centri urbani, un’attività salutare, che, secondo quanto rivelato da un recente studio olandese, resta tale anche considerando i rischi di esposizione agli agenti inquinanti presenti nell’ambiente delle città per chi si sposta sulle due ruote.
Benefici che restano evidenti anche tenendo in considerazione il potenziale di rischio costituito dagli incidenti.
Una ricerca comparata, quella degli esperti olandesi che ha voluto considerare, attraverso dati provenienti da studi internazionali, i benefici acquistati con l’esercizio fisico della bicicletta con le minacce per la salute dovute all’inquinamento atmosferico ed ai rischi di incidenti stradali per le due ruote.

Consigli per evitare i disturbi da gran caldo

caldo

Il caldo dei mesi estivi non è solo un fastidio, ma anche un serio problema per molti.
Se le persone più sensibili al calore eccessivo sono sicuramente gli anziani ed i bambini piccoli, le persone con malattie croniche e quelle sottoposte a determinate cure farmaceutiche, come coloro che prendono diuretici o medicine per la pressione sanguigna, anche i giovani sani e gli adulti in genere sono a rischio se svolgono attività fisica intensa durante il gran caldo.

Ecco alcuni consigli proposti da MCGHealth, una struttura medico-accademica del Medical College of Georgia ad Augusta, negli USA, per proteggere se stessi e gli altri dai rischi di un calore troppo intenso, e disturbi come i colpi di calore.

Ripetitori telefonici e rischio di tumori infantili: non c’è correlazione

ripetitore

Secondo un gruppo di ricercatori britannici della Imperial College of London School of Public Health, non ci sono prove evidenti che vivere vicino ai ripetitori per la telefonia cellulare aumenti il rischio di tumori infantili.
La ricerca in una prima fase ha individuato 1.926 casi di tumori infantili occorsi in Gran Bretagna dal 1999 al 2001. Di questi, per 529 casi non è stato possibile determinare l’ubicazione della madre rispetto ai ripetitori radiomagnetici, ma per il rimanente gruppo di 1397 casi invece ciò è stato reso possibile.

I disastri ecologici provocano danni anche a livello psicologico

petrolio

Per gli esseri umani, gli effetti psicologici di un disastro ecologico come la recente fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico può provocare problemi devastanti non solo dal punto di vista fisico ma anche psicologico.
Lo affermano esperti dell’Istituto di Medicina di New Orleans, che in questi giorni stanno presentando negli Stati Uniti i risultati di un lavoro in merito.

Metalli pesanti nella bigiotteria

gioielli

Negli Stati Uniti di recente ha fatto scalpore la notizia che alcuni grandi magazzini, come Wal-Mart o Claire’s o Target, avevano messo in commercio alcune partite di gioielli e bigiotterie per bambini e ragazzi che erano risultati contaminati con il cadmio. Questo metallo, considerato come uno dei “metalli pesanti” è altamente tossico per l’uomo, anche in piccole quantità. Esso si deposita nel corpo umano, e può creare seri problemi ai reni ed al fegato, ed inoltre sono risapute le sue proprietà cancerogene.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.