Tubercolosi sintomi

toraci2_fumatrice

Spesso abbiamo parlato di malattie dell’apparato respiratorio come la BPCO , il mesotelioma e la silicosi e oggi vogliamo parlare della tubercolosi.
La tubercolosi è una malattia infettiva ai danni dell’apparato respiratorio causata da microbatteri, in particolar modo dal Bacillo di Koch e attacca i polmoni, ma può essere anche di altra origine ed attaccare anche l‘intestino, il sistema nervoso centrale, il sistema linfatico, l’apparato circolatorio, l’apparato genito-urinario, le ossa, le articolazioni e persino la pelle.

Sclerosi Multipla e CCSVI: un passo indietro dai ricercatori

sclerosi

In questi ultimi mesi si è parlato spesso della scoperta del dottor Zamboni che ha correlato la sclerosi multipla con la CCSVI, sostenendo che quest’ultima fosse all’origine delle cause che portano ad avere la sclerosi; ebbene, uno studio dell’università di Buffalo non vi sarebbero evidenze di questa correlazione.
Una doccia fredda per tutti coloro i quali sostengono le teorie del dottor Zamboni come Nicoletta Mantovani, la vedova di Luciano Pavarotti che da anni soffre di sclerosi multipla e si batte affinchè il governo permetta le sperimentazioni su larga scala.

Si può convivere con la sindrome di Tourette?

rabbia

La sindrome di Tourette è classificabile nelle malattie rare e anche se per anni si è pensato che si trattasse di una malattia psichiatrica, oggi si scoperto che si tratta invece di una patologia neurologica.
La malattia si caratterizza da tic involontari dei muscoli, deficit dell’attenzione, parolacce e bestemmie ripetute involontariamente, iperattività e disturbo ossessivo compulsivo.
In Italia ci sono ben 6.000 persone affette da questa malattia che però spesso non viene riconosciuta; poichè pochi nel nostro paese la conoscono e quindi risulta così essere incurabile anche perchè spesso non viene diagnosticata.

Tipologie di Vitiligine

vitili10

La vitiligine è una malattia autoimmune che si manifesta con delle chiazze più chiare sulla pelle ed ha il suo picco massimo tra i dieci ed i venti anni di età.
All’inizio si presenta con delle piccole macchie più chiare intorno alle aperture, come intorno agli occhi o ad i genitali per esempio, e poi si espande su tutto il corpo in maniera del tutto simmetrica.
I medici pensano che si tratti di una malattia psicosomatica come la psoriasi ma che presenta una origine genetica e attualmente non esiste una cura che la faccia scomparire totalmente.
Esistono due tipi di malattia: la vitiligine bilaterale e la vitiligine segmentale che si differenziano principalmente l’una dall’altra dalla distribuzione delle chiazze acromiche.

La sindrome di Morquio, al via la sperimentazione

bimba

La sindrome di Morquio è una malattia genetica a trasmissione autosomica recessiva (come la Sindrome di Gorlin Goltz) che è caratterizzata da una displasia sistemica dell’apparato scheletrico, provocata dalla mancanza di un enzima che è responsabile della degradazione dei glicosaminoglicani.
La casa farmaceutica Bio Marin ha dato il via alla sperimentazione per la cura di questa malattia rara che colpisce i bambini i cui sintomi sono riassumibili in una deformità scheletrica durante il processo di crescita e sviluppo che si interrompe bruscamente intorno agli otto anni di vita, per poi aggravarsi (come l’atrofia muscolare spinale).

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.