Malaria

zanzara

Tra i programmi per la prossima estate sicuramente si fanno progetti di viaggio, magari in paesi lontani, e quindi bisogna prendere in alta considerazione il fatto che, in molte parti del mondo, soprattutto nelle zone tropicali, calde ed umide, esistono infezioni e malattie che qui in Italia sono praticamente scomparse o diventate rare, come per esempio la malaria.

La malaria è una malattia veicolata nel nostro organismo a causa della puntura di un insetto, le zanzare femmina del genere anofele che possono tramettere nel nostro sangue i protozoi che sono responsabili della malattia. I protozoi possono essere di vario genere, si chiamano Plasmodium Vivax, Plasmodium Ovale, Plasmodium Falciparum, Plasmodium Malariae, ed ognuno di essi è portatore di un’infezione malarica differente. Il più pericoloso e quello che porta le conseguenze più gravi è il Plasmodium Falciparum.

Puntura di zecca e Malattia di Lyme

puntura-di-zecca

Con l’aumento del clima umido e del caldo aumentano anche gli insetti nocivi che possono anche causare disagi notevoli ed infezioni gravi. Nei quotidiani e nell’informazione per esempio si attesta un aumento in generale nell’occidente della presenza della zecca, un piccolo insetto presente sia come parassita degli animali che dell’uomo che può veicolare un’infezione particolarmente insidiosa, la malattia di Lyme.

Quest’ultima è provocata da un batterio, Borrelia burgdorferi, che può infestare le zecche e, in caso di puntura, può essere trasmesso all’uomo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.