Le malattie sessualmente trasmissibili sono infezioni che, come suggerisce il nome, si trasmettono attraverso un rapporto sessuale. Di qualunque tipo, sia vaginale che anale o orale. Possono provocare sintomi molto fastidiosi o addirittura gravi, oppure non arrecare disturbi di alcun tipo, alcune sono curabili ed altre purtroppo no. Le malattie a trasmissione sessuale colpiscono indifferentemente gli uomini e le donne. Per tutti questi motivi è importante conoscerle per prevenirle. Analizziamole dal punto di vista maschile.
Malattie sessualmente trasmissibili
Nuovo contraccettivo femminile in gel
Sarebbe un composto a base gelatinosa il nuovo contraccettivo femminile e avrebbe una duplice funzione, non solo quella di evitare le gravidanze indesiderate, ma quella di proteggere dalle infezioni trasmesse sessualmente.
Il nuovo contraccettivo femminile, messo a punto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Newcastle in collaborazione con un tema di scienziati australiani, è stato presentato in occasione del forum Fare figli nel 21/o secolo in programma a Sydney.
Sesso occasionale può causare depressione e ansia
Si parla spesso dei benefici del sesso per la nostra salute: l’attività sessuale rilascia le endorfine, favorisce il sonno, migliora la salute del cuore e la circolazione sanguigna e rende la pelle più elastica.
Tutta una serie di benefici messi ancora una volta in evidenza stavolta da David Weeks, psicologo a capo Royal Edinburgh Hospital, coordinatore di un recente studio che ha dimostrato che una relazione stabile anche da un punto di vista sessuale conferisce un aspetto più giovanile e fa sembrare gli uomini e le donne più giovani, regalando qualche anno di meno, dai cinque ai sette.
Sesso orale può causare cancro alla gola
La dichiarazione choc rilasciata ieri dall’attore statunitense Michael Douglas ha riportato l’attenzione sui pericoli legati al virus Hpv, il papilloma virus umano.
“Il mio cancro alla gola è stato causato dal sesso orale” ha spiegato Michael Douglas in un’intervista pubblicata sul The Guardian chiarendo che “questo tipo particolare di cancro è causato dal papilloma virus umano (HPV) che in realtà si trasmette tramite il cunnilingus”.
Papilloma virus pericoloso anche per i ragazzi under 20
Contrariamente a quando si crede, il papilloma virus (Hpv) può colpire non solo le ragazze, ma anche i ragazzi, soprattutto al di sotto dei 20 anni.
È da sfatate la convinzione che l’Hpv colpisca soltanto le donne: Susanna Esposito, presidente della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica (Sitp), spiega che il 50% degli uomini, e quindi 1 su 2, potrebbe contrarre un’infezione.