
Le proteine isolate siero del latte, a ben vedere, sono un prodotto artificiale, ma costituiscono una fonte nutrizionale molto particolare. Il siero di latte è una risorsa proteica davvero eccezionale, che a detta di chimici e nutrizionisti supera anche le uova in termini di potenzialità biologica, ed in quanto ad attitudine a depositare azoto nei muscoli.
Per la crescita muscolare, infatti, il fattore di maggiore importanza è proprio la quantità di azoto che tratteniamo e dunque assorbiamo. Ai fini di un incremento sostanziale, bosogna che nell’organismo sia sempre in positivo il bilancio che registra la presenza di azoto.