Stress scambiato per aneurisma e così a Roma una ragazza di appena 14 anni perde la vita. L’avvocato della famiglia ricostruisce la vicenda. La giovane si è sentita male a scuola ma solo dopo poche ore passate in corsia tra Pertini e Bambin Gesù è stata sottoposta a tac che ha evidenziato l’aneurisma: ma era troppo tardi.
Neurologia
Sla, esame sangue scopre l’aggravarsi della malattia?
Un nuovo studio sulla Sla balza agli onori della cronaca ed è tutto italiano. Secondo una ricerca, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Jama Neurology, un semplice esame del sangue potrebbe “anticipare” l’aggravarsi della malattia.
Emicrania, cura con un cerotto elettronico?
Un cerotto elettronico contro l’emicrania? E’ questa l’ultima invenzione di un gruppo di ricercatori israeliani che ha messo a punto una soluzione che potrebbe aiutare moltissime persone, uomini e donne, che soffrono più o meno spesso di mal di testa.
Alzheimer, bilinguismo come prevenzione
Il bilinguismo come prevenzione del Morbo di Alzheimer, malattia neurodegenerativa che secondo un recente studio potrebbe essere ritardata grazie alla conoscenza delle lingue. Alcuni studiosi italiani coordinati dalla professoressa Daniela Perani, direttrice dell’Unità di Neuroimaging molecolare e strutturale in vivo nell’uomo dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, hanno monitorato alcuni pazienti affetti dalla malattia notando come quelli bilingue fossero riusciti a ritardarne i primi segnali.
Dormire per cancellare i ricordi inutili
Dormire serve a cancellare i ricordi inutili e fare spazio nel cervello. Della importanza di dedicare almeno otto ore al sonno già si sapeva. Ma uno studio pubblicato su Science, e condotto da quattro italiani, indica il sonno come lo strumento migliore per cancellare dal cervello la grande mole di informazioni che ogni giorno accumuliamo e fare spazio a nuove esperienze.
Epilessia tutte le cause ed i tipi
Quello che si sperimenta durante un attacco di epilessia dipende dalla parte del cervello in cui l’attività elettrica inizia e poi dalla sua diffusione. Conseguentemente esistono diversi tipi di crisi epilettiche e ogni paziente avrà un’epilessia a suo modo unica.E’ una patologia abbastanza diffusa, ne soffrono nel mondo almeno 50 milioni di individui e le cause sono diverse, anche a seconda dell’età.
Neuropatia cura e prognosi
La neuropatia è una condizione dovuta ad una alterazione della funzionalità dei nervi, spesso conseguente ad altre malattie, traumi o lesioni di vario genere o all’assunzione di specifici farmaci. I sintomi e le problematiche sono diversi a seconda del tipo di neuropatia (ovvero di quali nervi sono coinvolti e fino a che punto sono interessati) e ovviamente alla causa scatenante. Spesso curare la patologia di fondo può essere risolutivo. In altri casi no, e l’alternativa consiste nel trattare il sintomo, non di rado, dolore. Vediamo nel dettaglio.