
Si dice ernia per identificare tutti quei fenomeni in cui un involucro non è in grado di contenere, come per esempio nelle ernie addominali che avvengono per rottura o debolezza delle pareti addominali che non contengono più l’intestino.
Il disco intervertebrale, il “cuscinetto” posto tra una vertebra e l’altra è costituito da una membrana chiamata anulus che mantiene all’interno un nucleo liquido, costituito di acqua.
Questa membrana esterna, per ragioni di usura, per traumi o per microlesioni può presentare una parte più debole.