Esame della vista

Esame della vista: quando, come e perché

Chi soffre di qualsiasi tipologia di disturbo visivo effettua, solitamente, visite oculistiche regolari. Questo serve a tenere sotto controllo il problema e, se necessario, prescrivere occhiali o terapie specifiche. Chi invece non soffre di alcun difetto visivo tende a non sottoporsi neppure ad un esame della vista periodico. Eppure si tratta di esame non invasivo, che si può effettuare in centri vicino a casa e che si svolge in tempi brevi.

Esame della vista
Esame della vista
astigmatismo cause e cure

Salute degli occhi e utilizzo di pc e smartphone

Attenzione a cellulari e pc se si vuole salvaguardare la salute degli occhi. Lo afferma Matteo Piovella, presidente SOI (Società oftalmologica italiana) che dà qualche buon consiglio per salvaguardare la salute della vista:

astigmatismo cause e cure

Palpebre cadenti, le cause più comuni

Tante sono le cause che determinano palpebre cadenti, un problema che comincia a farsi piuttosto frequente in fase adulta. Scoprire le cause principali può essere importante per intervenire tempestivamente.

astigmatismo cause e cure

Che cos’è la degenerazione maculare

Avete mai sentito parlare di degenerazione maculare? E’ questa una malattia che colpisce l’occhio ma che per moltissime persone è praticamente sconosciuta. Eppure i suoi sintomi sono chiari. Se preso in fase troppo avanzata, questo disturbo può portare anche a conseguenze disastrose come per esempio la perdita della vista.

astigmatismo cause e cure

Occhiaie, le cause più frequenti

Le occhiaie di certo non rendono merito allo sguardo, né tantomeno lo esaltano. Tante possono essere le cause che le determinano e allora, per evitare di svegliarsi la mattina con un viso spento, ecco che dovremmo cercare di ridurre al minimo le situazioni che aumentano il rischio di incappare in questo disturbo. Scopriamo insieme le cause più frequenti di questo disturbo.