Settimana Mondiale contro il Glaucoma

Tra domenica 11 marzo e sabato 17 marzo 2012 si svolgerà la Settimana Mondiale contro il Glaucoma evento che, ormai da diversi anni, starebbe cercando di sensibilizzare la popolazione globale su prevenzione, cause, trattamento e cura di una delle malattie oculari più difficili da affrontare ed al contempo maggiormente diffuse.

Depressione estiva causata da disturbi agli occhi

I nostri occhi, o per meglio dire un malfunzionamento della nostra retina, potrebbero essere la causa scatenante della Summer SAD (Summer Seasonal Affective Disorder) ovvero sia un disturbo di carattere depressivo che colpirebbe circa il 5% della popolazione con l’iniziare della bella stagione.

Sarebbe stato dimostrato, dunque, non soltanto che i fattori ambientali più comuni (tra i quali segnaliamo la temperatura, l’umidità, la luminosità) influenzerebbero il nostro sistema endocrino causando cambiamenti comportamentali, sbalzi d’umore, episodi di vera e propria depressione, bensì anche che gli occhi sarebbero i principali responsabili di questi intricati processi cerebrali.

Sindrome di Sjogren

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle malattie rare o genetiche, come la sindrome di George, la sindrome di Asperger, la sindrome di Proteo, la sindrome di Gilbert, la sindrome di Marfan, la sindrome di De Quervain, la sindrome di Lambert Eaton e la sindrome di Tako Tsubo e parliamo della sindrome di Sjogren.
La sindrome di Sjögren è una patologia infiammatoria cronica di origine autoimmune che colpisce milioni di persone nel mondo, nella cui maggioranza sono di sesso femminile.

Ortica proprietà

Dopo aver parlato delle proprietà delle mandorle, del ravanello, del kamut e degli spinaci, oggi vogliamo parlare delle proprietà dell’ortica.
L’ortica è una pianta che appartiene alla famiglia delle Urticacee, è alta da 50 centimetri ad un metro e mezzo ed è diffusa in tutto il mondo, in modo particolare nelle zone umide.
Sia le foglie che i fusti sono urticanti, ma dopo 12 ore dalla loro raccolta, i peli che si trovano su tutta la superficie della pianta perdono il loro effetto e diventano così innocue.

Eyeballing: una nuova moda pericolosa

alcol2

Una nuova agghiacciante moda che sta prendendo piede tra i ragazzi di tutto il mondo è quello di versarsi i superalcolici negli occhi, come fosse del collirio, per raggiungere lo stato di ubriachezza in modo immediato.
Dopo il Binge drinking esploso in Inghilterra qualche tempo fa che portava i giovani a bere fino a perdere completamente i sensi (e oltre a far cadere freni inibitori, cadono anche rovinosamente le difese immunitarie), ora è scoppiata la moda, molto pericolosa dell’ eyeballing.

Occhiali low cost

occhiali

Ormai dappertutto si vendono occhiali sia da vista che da sole a basso costo ma è importante sapere che possono essere molto dannosi per la salute.
Questi occhiali a basso costo venduti nei supermercati o sulle bancarelle che promettono di correggere i difetti della vista con una spesa ridotta, anche cento volte inferiore ad un occhiale di qualità, in realtà risultano essere molto dannosi per gli occhi soprattutto perchè non vi è una visita specializzata alle spalle.
Ad esempio, comprando occhiali low cost ad un bambino si rischia la ambliopia che è una malattia che provoca la visione ridotta di un occhio rispetto all’altro perchè utilizzato meno.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.