L’innalzamento dell’età media aumenta il rischio di cataratta

occhio

In Occidente si vive più a lungo che in passato, ed è per questa ragione che sono sempre di più le persone che superano la soglia dei 70 anni, un età in cui è più alto il rischio di sviluppare alcuni problemi di salute, come per esempio la cataratta.
Secondo un recente comunicato stampa degli esperti dell’American Academy of Ophthalmology, è dunque sempre più importante conoscere i rischi ed i sintomi della cataratta e quali sono i modi per ritardarne insorgenza o capire quando è il caso di sottoporsi ad un intervento chirurgico.

Applicare il collirio, un problema serio per le persone affette da glaucoma

gocce

Molte persone in cura con colliri ed altri farmaci somministrati per la cura di malattie agli occhi non sono in grado di auto-somministrarsi correttamente il farmaco, secondo quanto hanno osservato ricercatori statunitensi in uno studio di recente pubblicato sulla rivista Ophtalmology.
Nel caso per esempio delle persone colpite da glaucoma, un disturbo causato dall’aumento della pressione oculare interna, la somministrazione delle gocce di collirio è particolarmente importante.
E proprio sulla base delle osservazioni condotte attraverso l’utilizzo di supporti video i ricercatori hanno evidenziato che le persone affette da glaucoma molto spesso utilizzano il collirio in modo non corretto, un fenomeno osservabile anche in coloro che credono invece di somministrarselo nel modo adeguato.

Lenti cosmetiche, una moda con qualche rischio

lenti contatto

Le lenti a contatto cosmetiche che danno a chi le indossa una particolare look caratterizzato da grandi “occhi da cerbiatto” stanno conoscendo una rapida diffusione tra giovani e teenagers, una moda che, secondo gli esperti della American Academy of Ophtalmology è pericolosa e potenzialmente dannosa.
Un tipo di lenti, in particolare, sembra essere particolarmente apprezzato e diffuso: lenti che, grazie ad alcuni cerchi disegnati sulla superficie che fanno apparire gli occhi più grandi, sono diventati famose specialmente dopo che Lady Gaga, una delle dive della pop music più amata e famosa del momento, li ha indossati nelle sue apparizioni pubbliche.

Puntatori laser possono causare gravi danni

laser

I puntatori laser giocattolo, comunemente in vendita nei negozi, sulle bancarelle e su Internet, possono causare danni rilevanti agli occhi, secondo quanto hanno scritto di recente i medici britannici.
In particolare i medici del Royal Hospital di Liverpool e del Manchester Eye Hospital hanno citato il caso di un adolescente ricoverato per sensibili danni alla retina ed ustioni, riportato anche in un articolo del British Medical Journal.
La Health Protection Agency, organo di controllo sulla salute nel Regno Unito, ha affermato di aver già ricevuto in passato segnalazioni di simili danni, ed ha perciò ribadito che tali dispositivi dovrebbero essere venduti solo con potenzialità ridotte, per evitare che un uso improprio possa causare altri danni simili a quelli già riscontrati.

Tè verde e glaucoma

teverde1

Tra le sostanze che si trovano nel tè verde ce ne sono alcune da tempo associate ad una serie di benefici per la salute, le catechine, che in particolare sembrano essere un fattore di protezione notevolmente valido contro le malattie cardiovascolari.

Le sostanze in questione, antiossidanti, contribuiscono a proteggere i tessuti da una serie di danni potenziali.
Fino ad oggi non si sapeva ancora tuttavia se tali sostanze si diffondono in tutto l’organismo oppure solo in alcune aree. La recente sperimentazione compiuta da ricercatori di Hong Kong ha voluto approfondire tale questione, per arrivare a comprendere se i fattori di protezione del tè verde possono essere considerati validi, oltre che per il cuore, anche per altri tessuti ed organismi, nel caso di questa specifica ricerca, gli occhi.

Staminali dal cordone ombelicale per trattare la cornea opaca

occhio

Cellule staminali dal cordone ombelicale potrebbero in un prossimo futuro essere impiegate per aiutare chi ha la cornea danneggiata a recuperare la visione. E’ quanto suggerisce una recente sperimentazione su topi da laboratorio, realizzata da un team di ricercatori statunitensi.

Attualmente la cornea danneggiata può essere trattata solo grazie al trapianto, ed è evidente che di fronte ad una grande richiesta vi è una carenza di organi che possono supplire alla necessità. E’ chiaro quindi che ricerche e sperimentazioni per scoprire vie alternative al trapianto per la cura della cornea danneggiata potrebbero essere in futuro le strade da percorrere.

Sintomi ambliopia

occhiali1

Viene definita ambliopia la visione ridotta in un occhio, causata da un suo impiego non adeguato durante la prima infanzia.
L’ambliopia, che si stima colpisca dal due al tre per cento della popolazione mondiale, è nota anche con la denominazione di “occhio pigro”. Essa ha molte cause, il più delle volte è il risultato del disallineamento degli occhi del bambino oppure dal fatto che uno dei due occhi percepisce immagini di minor qualità, per esempio una messa a fuoco peggiore.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.