
La cataratta si manifesta tramite l’opacizzazione del cristallino, la “lente” del nostro occhio che, a causa di un’alterazione delle proteine di cui è costituito, si irrigidisce ed assume il tipico aspetto lattiginoso che, nei casi di cataratta matura, ovvero nella cataratta nella fase avanzata di sviluppo, è possibile osservare anche ad occhio nudo, quando la pupilla, normalmente nera, può assumere una colorazione giallastra o bianca.