Sintomi cataratta

occhiali

La cataratta si manifesta tramite l’opacizzazione del cristallino, la “lente” del nostro occhio che, a causa di un’alterazione delle proteine di cui è costituito, si irrigidisce ed assume il tipico aspetto lattiginoso che, nei casi di cataratta matura, ovvero nella cataratta nella fase avanzata di sviluppo, è possibile osservare anche ad occhio nudo, quando la pupilla, normalmente nera, può assumere una colorazione giallastra o bianca.

Sintomi degenerazione maculare

occhio

La degenerazione maculare è una malattia progressiva dell’occhio in costante crescita tra la popolazione in occidente, causata dalla formazione di una macchia sulla retina che viene danneggiata, compromettendo la visione.
Ci sono due tipi di degenerazione maculare, che vengono definiti in base a come questa si sviluppa.
Nella degenerazione maculare detta “secca”, si formano al di sotto della retina una serie di depositi di materiale di scarto, denominati “drusen” che, in mancanza di un efficace lavoro di pulizia permangono e si stabilizzano nel punto dove si formano.

Proteggere gli occhi dei bambini dai raggi del sole

occhiali da sole

Gli esperti sono preoccupati di quanto i genitori non si preoccupino degli effetti della luce solare sugli occhi dei bambini.
Un sondaggio realizzato in Gran Bretagna su un campione di 2.000 persone, realizzato dal College of Optometrists ha significativamente scoperto che quasi un terzo di questi esponeva i propri figli ad un’esposizione al sole potenzialmente pericolosa.

Un collirio con fattore di crescita neuronale può curare il glaucoma

collirio

Il glaucoma, una delle principali cause di cecità nel mondo, è causato dalla pressione intraoculare che raggiunge livelli così elevati da danneggiare le cellule del nervo ottico.
L’aumento della pressione intraoculare può essere controllato mediante diverse tecniche, ma una volta che la pressione ha cominciato a danneggiare le cellule del nervo ottico, le cellule ganglio retiniche, è impossibile recuperarne la funzione, e spesso le persone con glaucoma non si rivolgono ai medici se non quando il danno al nervo ottico è già in una fase avanzata.

Un telescopio impiantato nell’occhio per migliorare la vista

occhio11

Un piccolo telescopio di vetro impiantato direttamente nella cornea, potrebbe essere la soluzione per molte persone che hanno gravi problemi di vista.
Il dispositivo, non più grande di un pisello, è stato già impiantato sperimentalmente con successo in 200 pazienti affetti da degenerazione maculare ad entrambi gli occhi, un disturbo che rende praticamente ciechi nella visione centrale.
L’apparecchiatura, altamente sofisticata, è prodotta dalla VisionCare Ophthalmic Technologies, un’azienda californiana, ed il suo uso è già stato approvato dalle autorità sanitarie europee, mentre negli Sati Uniti è ancora in attesa di un’autorizzazione.

Il glaucoma come malattia neurodegenerativa

occhio1

Per anni, il glaucoma è stato associato ad un aumento della pressione sanguigna nel bulbo oculare, ma ciò ha sempre lasciato perplessi buona parte degli scienziati, soprattutto a causa del fatto che in molte persone una elevata pressione intraoculare non forzatamente portava a sviluppare il glaucoma. Oltre a ciò, una persona su tre risulta contrarre il glaucoma anche con pressione oculare normale o addirittura bassa.
Queste anomalie hanno fatto si che i medici cercassero una risposta più adeguata al perchè si sviluppa il glaucoma ed una delle possibili risposte è che esso abbia dei tratti in comune con altre malattie neurodegenerative come il Morbo di Alzheimer o il Morbo di Parkinson.

La degenerazione maculare dell’occhio sarà curata con il laser

occhio

Una nuova tecnica sperimentale che utilizza il laser potrebbe essere di grande aiuto in futuro per trattare la degenerazione maculare, una malattia dell’occhio particolarmente diffusa nelle persone sopra i 60 anni di età che riduce gradatamente la vista fino alla perdita totale della funzione visiva.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.