Difficoltà a digerire, pesantezza, nausea: soffrite spesso di questi disturbi? Nel caso è consigliabile sottoporsi a una visita specialistica. I disturbi digestivi possono essere però trattati in modo efficace anche con l’omeopatia. Quali sono i migliori rimedi omeopatici contro il mal di stomaco?
Omeopatia e Terapie Olistiche
Insonnia negli adulti, come curarla con l’omeopatia
Come curare l’insonnia negli adulti con l’omeopatia? I rimedi possono essere tanti e tutti diversi a seconda della causa che provoca difficoltà a riposare. Li elenca il dott. Andrea Calandrelli, medico di famiglia di Roma, specialista in medicina interna ed esperto in omeopatia:
Insonnia nei bambini, i migliori rimedi omeopatici
Non solo gli adulti soffrono di insonnia; questo disturbo può colpire infatti anche i più piccoli che cominciano ad incontrare delle difficoltà nell’addormentarsi e, in generale, non riescono a riposare bene. L’insonnia nei bambini può essere trattata in modo efficace con alcuni rimedi omeopatici in grado di non appesantire l’organismo perché privi di tossicità.
Troppa stanchezza, cura con omeopatia
Sonnolenza, spossatezza e difficoltà di concentrazione sono disturbi tipici del cambio di stagione. Il mal di primavera, come viene comunemente chiamato, colpisce più le donne che gli uomini ma può essere combattuto in modo efficace con l’omeopatia. Come combattere la troppa stanchezza?
Influenza, cura con omeopatia
L’influenza ha colpito durante le vacanza natalizie ma secondo i dati riportati da InfluNet, il sistema nazionale di sorveglianza epidemiologica e virologica dell’influenza, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, il “bello” potrebbe ancora arrivare. La cura con omeopatia può rivelarsi un valido strumento per combattere il virus influenzale in modo efficace.
Rimedi naturali contro la ritenzione idrica
Con l’arrivo dell’estate, l’afa e le temperature torna a riaffacciarsi quasi puntualmente per molte persone anche la ritenzione idrica.
In pratica si tratta di una dilatazione generalizzata che interessa tutto il corpo, associata alla sensazione di pesantezza, al formicolio alle gambe con conseguenze negative per il cuore e la circolazione che tendono ad affaticarsi ulteriormente.
Pressione alta i rimedi omeopatici
Ipertensione: una malattia cronica che affligge sempre più italiani in cui la pressione arteriosa resta sempre elevata rispetto alla norma e che causa uno sforzo maggiore da parte del cuore.
Ma quando si può parlare di pressione arteriosa? La minima deve superare costantemente il valore di 90 mmHg, la pressione massima deve superare costantemente il valore di 140 mmHg.