Rimedi omeopatici per gli sciatori

La stagione sciistica è nel pieno, ma non tutti affrontano gli sport invernali con la giusta preparazione atletica (la prescistica in particolare che aiuta a potenziare i muscoli coinvolti nello sport).

Il risultato è che molto spesso dopo una giornata trascorsa sugli sci o sullo snowboard possono presentarsi affaticamento muscolare, crampi o lividi per qualche inevitabile caduta.

Per poter risolvere problemi del genere è però possibile ricorrere all’aiuto dell’omeopatia, rimedi dolci e naturali in grado aiutare in questi casi.

Rimedi naturali per mani e piedi gelati

Molte persone hanno le mani e i piedi freddi durante tutto l’anno e ovviamente il disturbo tende a peggiorare in inverno con le basse temperature. Il primo, immediato rimedio da prendere in considerazione ovviamente è coprire le mani e i piedi con guanti e calzini caldi in modo tale da potersi riscaldare.

Tuttavia la più scontata delle soluzioni può non essere sufficiente in qualche caso perché il problema in effetti risiede nella circolazione.

Potenziare le difese immunitarie con le piante adattogeniche

Per non ricorrere di continuo alla farmacologia classica e per recuperare forze potenziando le proprie difese immunitarie, è possibile ricorrere alle cosiddette piante adattogeniche. Si tratta di una serie di piante che aiutano la capacità di adattamento graduale del nostro organismo: fungono da doping naturale senza alterare il nostro equilibrio di base.

Prendiamo ad esempio in considerazione gli effetti della caffeina che ci aiuta a combattere la stanchezza, ma che ci rende nervosi e insonni.

Check-up gratuito per pensare alla tua salute

Il 16 aprile prossimo puoi pensare a te stesso pensando alla tua salute. Questo è quanto si legge su Giornataomeopatia.it, il sito Internet che promuove la Giornata Internazionale 2012 della Medicina Omeopatica.

Lunedì 16 aprile del 2012 i medici, iscritti all’Albo nonché esperti nelle medicine non convenzionali, apriranno infatti i propri studi per dei check-up gratuiti che hanno come finalità primaria quella della promozione di stili di vita salutari e della prevenzione.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.