La riflessologia plantare aiuta ad aumentare la tolleranza al dolore e rappresenta una valida alternativa ai classici antidolorifici. Lo sostiene uno studio inglese condotto dai ricercatori dell’Università di Portsmouth e appena pubblicato sul Journal of Complementary Therapies in Clinical Practice.
Omeopatia e Terapie Olistiche
Reflusso gastroesofageo, tutti i rimedi omeopatici
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo piuttosto diffuso, ma decisamente fastidioso e che in pratica consiste nella risalita del contenuto acido dallo stomaco all’esofago.
Il reflusso gastroesofageo interessa sopratutto le persone obese, le donne in gravidanza e i neonati e si presenta generalmente dopo pasti abbondanti.
Rimedi omeopatici per gli sciatori
La stagione sciistica è nel pieno, ma non tutti affrontano gli sport invernali con la giusta preparazione atletica (la prescistica in particolare che aiuta a potenziare i muscoli coinvolti nello sport).
Il risultato è che molto spesso dopo una giornata trascorsa sugli sci o sullo snowboard possono presentarsi affaticamento muscolare, crampi o lividi per qualche inevitabile caduta.
Per poter risolvere problemi del genere è però possibile ricorrere all’aiuto dell’omeopatia, rimedi dolci e naturali in grado aiutare in questi casi.
Rimedi naturali per mani e piedi gelati
Molte persone hanno le mani e i piedi freddi durante tutto l’anno e ovviamente il disturbo tende a peggiorare in inverno con le basse temperature. Il primo, immediato rimedio da prendere in considerazione ovviamente è coprire le mani e i piedi con guanti e calzini caldi in modo tale da potersi riscaldare.
Tuttavia la più scontata delle soluzioni può non essere sufficiente in qualche caso perché il problema in effetti risiede nella circolazione.
Potenziare le difese immunitarie con le piante adattogeniche
Per non ricorrere di continuo alla farmacologia classica e per recuperare forze potenziando le proprie difese immunitarie, è possibile ricorrere alle cosiddette piante adattogeniche. Si tratta di una serie di piante che aiutano la capacità di adattamento graduale del nostro organismo: fungono da doping naturale senza alterare il nostro equilibrio di base.
Prendiamo ad esempio in considerazione gli effetti della caffeina che ci aiuta a combattere la stanchezza, ma che ci rende nervosi e insonni.
Check-up gratuito per pensare alla tua salute

Lunedì 16 aprile del 2012 i medici, iscritti all’Albo nonché esperti nelle medicine non convenzionali, apriranno infatti i propri studi per dei check-up gratuiti che hanno come finalità primaria quella della promozione di stili di vita salutari e della prevenzione.