Proprietà dei lupini

Dopo aver parlato delle proprietà delle mandorle, degli spinaci, del ravanello, della quinoa, del kamut e del grano saraceno, oggi vogliamo parlare delle proprietà dei lupini.
La pianta dei lupini è un arbusto annuale che cresce fino al metro di altezza e appartiene alla famiglia delle Leguminose (come le arachidi, le fave, lenticchie, e fagioli) e cresce nelle zone incolte della fascia mediterranea.

Mandorle proprietà

mandorle

Dopo aver parlato delle proprietà di spinaci, quinoa, ravanelli, kamut, cannella e biancospino, oggi vogliamo parlare delle proprietà delle mandorle.
La mandorla è il frutto del mandorlo, una pianta che appartiene alla famiglia delle Rosacee (come la mela, la pera, l’albicocca e la ciliegia), è alta una decina di metri ed è originaria della Sicilia, in particolar modo della provincia di Agrigento.

Spinaci proprietà

spinaci

Dopo aver parlato delle proprietà del ravanello, del kamut, della cannella, del biancospino e della quinoa, vogliamo parlare delle proprietà degli spinaci, che sono cugini proprio di quest’ultima, anche se all’apparenza non si direbbe.
Lo spinacio è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Chenopodiaceae e pare che sia originario del Nepal dove sembra che siano stati coltivati per la prima volta.
Gli spinaci sono ricchissimi di vitamine, in modo particolare di vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina D, vitamina F, vitamina PP e K; poi ci sono diversi carboidrati come il rame, il potassio,lo zinco, il calcio ed il fosforo.

Quinoa proprietà

quinoa-1

Dopo aver parlato delle proprietà del miglio, della segale, del farro, dell’avena, dell’orzo, del grano saraceno e del kamut, oggi vogliamo parlare delle proprietà della quinoa.
La quinoa è una pianta erbacea originaria del Sud America e spesso viene confusa come un cereale, ma in realtè appartiene alla stessa famiglia degli spinaci e della barbabietola.
Questa pianta però viene utilizzata come un cereale a causa del suo elevato quantitativo di amido e può essere consumato dalle persone che soffrono di celiachia, poichè non contiene glutine.
La quinoa è composta principalmente da: proteine per il 13 %, carboidrati per il 60,1 %, grassi per il 6,7% e fibra alimentare per l’8%.

Ravanello proprietà

ravanello2_thumb

Dopo aver parlato delle proprietà della barbabietola, oggi vogliamo parlare della proprietà di un’altra verdura rossa: il ravanello.
Il ravanello o rapanello è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Crucifere (come la rucola) ed è originaria dell’Asia.
I ravanelli erano già conosciuti durante l’impero romano e venivano utilizzati come sonniferi naturali, grazie alla loro proprietà tranquillante ed alla presenza di vitamina B.
Un ravanello contiene acqua, sodio, potassio, calcio, fosforo, vitamina B, vitamina C, ferro, proteine in piccole quantità, niacina, fibra alimentare e glucidi.

Cannella proprietà

Cannella450Sxc1066619_93166716

Continuiamo il nostro viaggio nel mondo delle spezie e degli aromi e dopo aver parlato delle proprietà del peperoncino, del basilico, dell’origano, del prezzemolo e dello zenzero, oggi vogliamo parlare della cannella.
La cannella appartiene alla famiglia delle Lauracee, come l’avocado e sono di due tipi: a Cinnamomum zeylanicun e la Cinnamomum cassia.
La prima è la più pregiata ed è originaria dello Sri Lanka, mentre la seconda è di origine cinese.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.