Fave proprietà

fava-broad-beans-pods-shelling-500x375

Dopo aver parlato delle proprietà delle castagne e del cetriolo, che in questo periodo è diventato il protagonista delle cronache a causa del batterio della Escherichia Coli che ha già ucciso ben 25 persone in Germania, oggi vogliamo parlare di un legume molto particolare: le fave.
Le fave appartengono alla famiglia delle Leguminose come le lenticchie, i piselli ed i fagioli e sono originarie dei paesi dell’Asia, ma successivamente vennero coltivate dai greci, dagli egizi e dai romani.

Cetriolo proprietà

cetrioli

Visto che in questo periodo non si fa altro che parlare del batterio killer che ha colpito i cetrioli e che è una variante mortale e mai riscontrata della Escherichia Coli, oggi vogliamo proprio parlare delle proprietà di questo ortaggio.
Prima di tutto però è necessario precisare che il rimedio principale contro Escherichia Coli è lavare bene la frutta e cuocere le carni (esattamente come per la toxoplasmosi) perchè si trasmette tramite i batteri fecali
La pianta del cetriolo discende dalla famiglia delle Cucurbitacee, come l’anguria, il melone, la zucca e le zucchine e cresce in paesi il cui clima è temperato.
Sembra che il cetriolo sia originario dell’Himalaya dove ci sono le prime notizie riguardanti la sua coltivazione.

Castagne proprietà

castagne

Dopo aver parlato delle proprietà del mango, della papaya e dell’uva, oggi parliamo delle castagne.
L’albero delle castagne fa parte della famiglia delle Fagacee, può raggiungere i 35 metri di altezza e può vivere per alcuni secoli.
Le castagne possono essere consumate in diversi modi: cotte al forno, bollite, arrostite o secche.
La castagna è composta per la metà di acqua, mentre il 45% è composto di carboidrati, mentre il restante 5% è suddiviso in fibre, proteine, grassi, sodio, calcio, fosforo,zinco, rame, manganese,magnesio, ferro e potassio.

Dieta contro la pressione alta

dieta_mediterranea_02

Continuiamo anche oggi a parlare di pressione alta e di quali sono i rimedi naturali ed i rimedi immediati che aiutano a combatterla e questa volta vogliamo parlare dell’importanza di una dieta corretta da seguire a tavola.
Infatti per combattere l’ipertensione è necessario variare le proprie abitudini alimentari, in primo luogo, riducendo in modo drastico il consumo di sale.

Segale proprietà

Segale

Così come l’orzo, l’avena e il grano saraceno, anche la segale è un cereale che fa parte della famiglia delle Graminacee.
La segale è un cereale che viene coltivato su larga scala in tutto il mondo in quanto è in grado di vivere ed adattarsi a tutte le condizioni climatiche.
Sembra che la segale venisse già coltivata durante l’età del bronzo ma la sua diffusione avvenne intorno al IV secolo, quando venne introdotta come ingrediente principale per il pane.

Orzo proprietà

orzoSpiga

In questi giorni abbiamo iniziato a parlare di cereali e delle loro proprietà e, dopo l’avena e il grano saraceno, vogliamo parlare del cereale che è alla base degli ingredienti della birra: l’orzo.
L’orzo è una pianta erbacea annuale che fa parte della famiglia delle Graminacee ed è un cereale che è conosciuto sin dall’antichità.
Sembra che l’orzo sia di origine asiatica e ha la particolarità di essere l’unico cereale che è in grado di crescere e svilupparsi in climi molto secchi o in periodi di siccità.
L’orzo è composto per la maggior parte di carboidrati che arrivano fino al 65% del totale, mentre il resto è diviso equamente tra acqua, fibre, proteine, grassi e zuccheri.

Avena proprietà

Avena

Dopo aver parlato di frutta come la papaya fermentata, la papaya, il mango, l’uva, dell’ananas, del melograno e della mela, oggi vogliamo tornare a parlare di cereali e, dopo il grano saraceno, parliamo di avena.
L’avena è un cereale che fa parte della famiglia delle Graminacee e sembra che sia originaria dell’India, ma molti pensano però che sia di origine egiziana o che provenga dalla lontana Cina.
L’avena è conosciuta sin dai tempi antichi, tanto che veniva utilizzata per il mangime del bestiame, ma sulle tavole è poco presente e per poterla acquistare, è necessario recarsi nei negozi che vendono alimenti biologici.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.