
La sciatica compare prevalentemente tra i 30 ed i 50 anni, ed è il disturbo con il quale si identifica il dolore nella regione lombare o dell’anca o che si irradia alla parte posteriore della coscia e della gamba, prevalentemente causato da problemi alla colonna vertebrale come un ernia del disco, infiammazioni o artrosi che premono in un qualche modo sul nervo sciatico.
I sintomi della sciatica possono comparire come crampi che attaccano la parte alta della gamba, persistono per settimane e poi scompaiono da soli.
I sintomi della sciatica possono comparire come crampi che attaccano la parte alta della gamba, persistono per settimane e poi scompaiono da soli.