sindrome da conflitto diagnosi cure

Sindrome da Conflitto, diagnosi e cura

Uno dei problemi fisici più frequenti è il dolore alla spalla. Questa è caratterizzata da diverse articolazioni in combinazione con tendini e muscoli, per cui la diagnosi risulta spesso difficile e la cura giusta può tardare ad arrivare. Va detto comunque che il più delle volte il dolore alla spalla riguarda la cosiddetta sindrome da conflitto sotto acromiale dovuto ad un problema della cuffia dei rotatori. Vediamo nel dettaglio l’anatomia della parte, come si fa la diagnosi e tutte le cure e terapie possibili.

sindrome da conflitto diagnosi cure

ono gli articoli correlati per questo post. L'aggiornamento di questo post potrebbe cambiare gli articoli ad esso correlati. Sindrome da Conflitto Sotto-Acromiale esercizi terapia

Sindrome da Conflitto sottoacromiale esercizi e terapia

Quando si parla di sindrome da conflitto sottoacromiale si fa riferimento ad una condizione della spalla che provoca dolore e/o debolezza quando si alza il il braccio, a causa di una anomalia nel rapporto muscolo-tendineo dell’articolazione: in pratica è come se questo rimanesse bloccato, “catturato”. Essenzialmente il problema riguarda la cuffia dei rotatori: il tendine ed i muscoli passano in uno spazio ristretto sito nella parte superiore della spalla chiamato spazio subacromiale. Ivi intrappolato il tendine raschia ripetutamente sulovocando i sintomi di dolore.

ono gli articoli correlati per questo post. L'aggiornamento di questo post potrebbe cambiare gli articoli ad esso correlati. Sindrome da Conflitto Sotto-Acromiale esercizi terapia

fibromialgia consigli pratici

7 consigli in caso di fibromialgia

La fibromialgia è una condizione ancora piuttosto conosciuta e difficile da diagnosticare, ma si stima anche che colpisca in modo più o meno invalidante numerose persone (circa 5 milioni solo negli Stati Uniti), quasi totalmente donne (circa 85% dei casi). I sintomi della fibromialgia includono dolore e gonfiore in tutto il corpo, mal di testa, problemi di memoria, sensibilità alle luci e ai rumori, disturbi del sonno, nonché rigidità muscolare al mattino. Il rischio di sviluppare tale condizione aumenta in caso di familiarità o se si soffre di malattie reumatiche come l’artrite o il lupus. Non se ne conoscono le cause e non esistono farmaci per curarla. Conviverci è spesso difficile, ma si può e si deve reagire. Ecco 7 consigli pratici per vivere con la fibromialgia.

fibromialgia consigli pratici

anca scatto bambini neonato adolescente

Anca a scatto nei bambini, neonato o adolescente

La sindrome dell’anca a scatto si può manifestare anche nei bambini, ma in genere non comporta problemi ulteriori, rischi o dolore. Si tratta di una condizione in cui si sente un vero e proprio scatto (anche con rumore) ad un semplice movimento dell’articolzione dell’anca, come quando ad esempio ci si siede o ci si alza, ma anche quando si cammina o corre. Di solito si parla di anca a scatto interna quando il disturbo origina internamente al giunto o esterna (al contrario). Spesso migliora con il riposo. Ma vediamo nel dettaglio.

 

anca scatto bambini neonato adolescente

anca scatto problemi sintomi

Anca a scatto problemi e sintomi

Anca a scatto o anca del ballerino, di cosa si tratta? Quali sono i sintomi ed i problemi che può comportare? Si tratta di una condizione di natura ortopedica caratterizzata-così come si evince dal nome- dalla sensazioe di scatto, spesso accompagnata da un vero e proprio rumore all’altezza del fianco quando si cammina o se si fanno particolari movimenti dell’anca (alzarsi da seduti ad esempio).  Scopriamone insieme cause ed altri sintomi.

anca scatto problemi sintomi

scapola alata cause sintomi cure

Scapola alata cause, sintomi e cure

Quando si parla di scapola alata si fa riferimento ad una  patologia del sistema scheletrico in cui la scapola (osso della spalla) sporge in maniera anomale, quasi come fosse un’ala. A volte seppur raramente l’anomalia è talmente seria da comportare delle limitazioni nella funzionalità del braccio corrispondente o della gabbia toracica: può influenzare in modo più o meno grave la capacità di sollevare, spingere, tirare un oggetto, cambiarsi d’abito. Talvolta una scapola alata nei bambini piccoli può dirsi di una normale condizione posturale, ma non lo è più dopo la pubertà e nell’adulto. Ecco le cause e le cure.

scapola alata cause sintomi cure

sindrome conflitto subacromiale sintomi cause

Sindrome da Conflitto Sotto-Acromiale sintomi e cause

La sindrome da conflitto sottoacromiale o subacromiale della spalla è una delle patologie più comuni di questa articolazione e può colpire soggetti di qualunque età, benché sia più frequente negli over 50. Di fatto però non è una malattia di semplice definizione in quanto comprende uno spettro di condizioni dello spazio subacromiale tra cui lesioni della cuffia dei rotatori, infiammazione dei tendini della cuffia dei rotatori, tendinite calcifica e borsite subacromiale. Le principali conseguenze sono la perdita funzionale fino alla disabilità. Scopriamone insieme i sintomi e le cause.

sindrome conflitto subacromiale sintomi cause

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.