Vitamina D fondamentale per la sopravvivenza delle persone anziane

Un team di ricercatori austriaci facenti riferimento alla Medical University di Graz, come riportato in mattinata dai redattori del Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism ovverosia dai redattori della rivista scientifica ufficiale dell’American Society of Clinical Endocrinologists, avrebbero recentemente scoperto come la vitamina D, naturalmente presente in molti degli alimenti da noi quotidianamente consumati, sia fondamentale per la sopravvivenza degli anziani, ed in particolare delle pazienti donna, se ricoverati presso le case di cura.

Integratori alimentari ed erosione delle ossa

Troppa vitamina E, stando agli esperimenti che, su modelli murini, sarebbero stati condotti da un team di ricercatori giapponesi facenti riferimento all’Università Keio di Minato (città sita nei pressi di Tokyo), non solo sarebbe dannosa per la salute umana ma, in alcuni particolari casi, sarebbe addirittura letteralmente in grado di erodere le ossa, facilitandone dunque la disgregazione ed andando ad incidere, negativamente, sul decorso delle più comuni patologie ossee quali, per esempio, l’osteoporosi.

Come evitare le lesioni da botti

La notte di San Silvestro, come molti purtroppo sapranno, coincide non soltanto con l’ultimo dell’anno ed i festeggiamenti per l’arrivo del nuovo, con il ricco cenone che molti di noi si apprestano a consumare e con le bottiglie di spumante stappato, bensì anche con i botti di Capodanno e con le terribili lesioni corporee provocate dai succitati botti.

Primi movimenti dopo trapianto di gambe

La scienza, secondo alcune particolari definizioni di codesta disciplina, è tale poiché, incurante di qualsiasi difficoltà o problematica, sfida costantemente i limiti umani e naturali cercando di spiegarli nei minimi dettagli nonché, ovviamente, di superarli.

Questa definizione, sebbene da qualcuno potrebbe venir contestata, ben si applica al caso clinico che oggi vogliamo presentarvi e che, sino ad oggi, poteva venir considerato pura fantascienza.

Rimedi naturali contro l’osteoporosi

L‘osteoporosi, come molti sapranno, è una patologia, davvero molto seria, che interessa lo scheletro umano riducendone la consistenza, modificandone la struttura ed aumentandone la fragilità così da creare una condizione per la quale le ossa dei pazienti affetti risultano essere maggiormente propense alla rottura rispetto a quanto avviene comunemente.

PRUGNE SECCHE CONTRO L’OSTEOPOROSI

Come salvaguardare la schiena dei bambini

Molti bambini, purtroppo, soffrono, sempre più spesso, di gravi problemi alle articolazioni. Ciò è dovuto, secondo gli esperti, al peso eccessivo che, quotidianamente, sono costretti a portare sulle spalle a cause delle cartelle e degli zaini sempre più pesanti ed ingombri.

A tal proposito si stima che, rispetto ai propri genitori, gli studenti delle scuole elementari di oggi riempiano le proprie cartelle con un peso più che doppio.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.