Sindrome di Sotos

Dopo la sindrome di Sjorgen, la sindrome di George, la sindrome di Asperger, la sindrome di Tako Tsubo, la sindrome di De Quervain, la sindrome di Marfan, la sindrome di Reye, la sindrome di Lambert Eaton, la sindrome di Gilbert e la sindrome di Proteo, oggi vogliamo parlare di un’altra malattia genetica molto rara, la sindrome di Sotos.
La sindrome di Sotos viene descritta per la prima volta dal medico da cui ha preso il nome nel 1964 e può essere anche denominata sindrome del gigantismo cerebrale.

Mal di schiena

Dopo aver parlato dei diversi dolori che ci colpiscono quotidianamente e che potrebbero essere il campanello d’allarme di patologie più gravi, come il dolore al fianco sinistro, il dolore al petto, il dolore ai reni ed il dolore al ginocchio, oggi vogliamo parlare di una patologia molto comune: il mal di schiena.
Il mal di schiena solitamente non dipende mai alle ossa, ma principalmente è correlato ai dischi, ai muscoli e ai legamenti; il mal di schiena è un dolore molto comune negli esseri umani a causa della posizione eretta che ha una sollecitazione maggiore rispetto ai quadrupedi.

Infiammazione del piede

Abbiamo già parlato della fascite plantare, della spina calcaneare, della sindrome di Haglund e del malessere dei piedi che spesso viene trascurato, perchè considerato una cosa di poco conto.
Oggi invece vogliamo parlare dell’infiammazione al piede, che può essere della caviglia o del piede stesso e può essere sia di natura articolare o extrarticolare (tendine, nervo, legamento o osso), oppure locali (come ad esempio, traumi, anormale struttura del piede o funzione) o anche un segno di una malattia sistemica.

Infiammazione all’anca

jogging_man

Abbiamo recentemente parlato di dolori che spesso colpiscono gli sportivi come l’infiammazione del menisco, l’infiammazione del tendine rotuleo op iù in generale, il dolore al ginocchio e oggi vogliamo parlare di una patologia classica che colpisce coloro i quali fanno attività sportiva: l’infiammazione all’anca.
L’infiammazione all’anca è spesso la dicitura comune della trocanterite, ossia un’ infiammazione che colpisce i tendini che si inseriscono sul grande trocantere.
Questa è una patologia che colpisce maggiormente le donne e gli sportivi, questi ultimi a causa di microtraumi che si ripetono soprattutto a causa di movimenti di flessoestensione dell’anca.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.