Sintomi menopausa

donna

La menopausa è un cambiamento normale nella vita di una donna quando finisce il suo periodo di fertilità. Si considera menopausa quando la donna non ha più il suo periodo mestruale per 12 mesi di fila. Durante la menopausa si riduce la produzione di ormoni come estrogeni e progesterone.
Generalmente la menopausa si presenta in età compresa tra i 45 ed i 55 anni. Alcune donne tuttavia possono entrare in menopausa anche da più giovani, a causa per esempio di particolari cure mediche, interventi chirurgici come l’asportazione delle ovaie, per trattamenti di chemioterapia o radioterapia o per fattori genetici ed ereditari.

In aumento i difetti alla nascita a Pechino ed in Cina

bimbacinese

Sembra che la Cina stia pagando il conto dello sviluppo frenetico e talvolta incontrollato che ha vissuto negli ultimi 20 anni.
Secondo un rapporto delle autorità locali, nello scorso anno i difetti alla nascita sono aumentati nella capitale, Pechino, rispecchiando un andamento generale che colpisce anche gli altri territori dell’immenso paese.
Un numero crescente di bambini nascono con anomalie che vanno dal labbro leporino a cardiopatia congenita alla malformazione degli arti.
Nella capitale, l’aumento è stato del doppio in 10 anni, con una percentuale che lo scorso anno era di 170 casi ogni 100.000 nascite, un dato significativamente più elevato rispetto alla media globale.

Una tecnica non invasiva per trattare il fibroma uterino

fibroma

La causa della formazione dei fibromi uterini, tumori benigni che crescono nel tessuto muscolare intorno all’utero, è in parte ancora sconosciuta, anche se gli esperti pensano che siano gli estrogeni a stimolarne la crescita.
Generalmente si manifesta nelle donne in gravidanza ed in coloro che prendono la pillola contraccettiva, e tende a ridursi una volta raggiunta la menopausa, anche se, nel caso si è sottoposte a terapie ormonali, si può assistere ad una ulteriore crescita del fibroma.
E’ un fenomeno comune, si calcola che circa il 40% delle donne ne siano interessate.

Sintomi Malattia Infiammatoria Pelvica

pancia4

Malattia Infiammatoria Pelvica è un termine che genericamente si riferisce alle infezioni dell’utero, delle tube di fallopio, i condotti che trasportano le uova dalle ovaie verso l’utero, e di altri organi dell’apparato riproduttivo femminile. E’ di fatto una grave complicazione procurata dalla diffusione di malattie sessualmente trasmissibili come la gonorrea o la clamidia che danneggia gli organi riproduttivi della donna e può portare a gravi conseguenze come l’infertilità, la gravidanza ectopica (una gravidanza che invece che nell’utero si sviluppa in sedi diverse), la formazione di ascessi, ed il dolore pelvico cronico.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.