La secchezza vaginale? Un fastidiosissimo problema al femminile che può verificarsi in qualunque momento della vita di una donna benché nella menopausa sia particolarmente di rilievo. A scatenare questa condizione ci sono numerose e diverse cause (problemi di salute, utilizzo di farmaci particolari, sbalzi ormonali, problemi emotivi e psicologici) ed altrettante possibilità di cura.
Ostetricia e Ginecologia
Nuovo contraccettivo femminile in gel
Sarebbe un composto a base gelatinosa il nuovo contraccettivo femminile e avrebbe una duplice funzione, non solo quella di evitare le gravidanze indesiderate, ma quella di proteggere dalle infezioni trasmesse sessualmente.
Il nuovo contraccettivo femminile, messo a punto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Newcastle in collaborazione con un tema di scienziati australiani, è stato presentato in occasione del forum Fare figli nel 21/o secolo in programma a Sydney.
Pap-test e test dell’Hpv per la prevenzione del tumore al collo dell’utero
Quali sono le migliori forme di prevenzione per il tumore del collo dell’utero? Secondo le ultime linee guida arrivate dall’American College degli Stati Uniti l’ideale sarebbe di abbinare contestualmente il Pap-test e il test dell’Hpv, vale a dire del papilloma virus.
Il Pap-test in effetti viene eseguito come esame per poter escludere la presenza di cellule cancerose o in ogni caso la presenza di qualche anomalia.
Calcio e vitamina D inutili nel trattamento post menopausa
L’arrivo della menopausa si presenta associato a una serie di sintomi diversi che possono essere contrastati anche efficacemente con l’aiuto dei farmaci o dei rimedi naturali giusti.
Molto spesso con l’arrivo della menopausa viene consigliato di assumere calcio e vitamina D, utili soprattutto per poter ridurre il rischio di sviluppare l’osteoporosi.
Benefici della pillola anticoncenzionale
La pillola contraccettiva orale è il più diffuso contraccettivo ormonale in circolazione che nel corso degli anni è diventato sempre più “leggero” rispetto alle formulazioni di prima generazione.
Anche se più leggera, la pillola non deve essere presa con superficialità: prima di assumerla è necessario fare il dosaggio ormonale e una serie di controlli del sangue.
Cura endometriosi che non altera la fertilità
L’endometriosi è una patologia cronica che colpisce le donne e che si manifesta innanzitutto con il dolore. Se il dolore è il primo sintomo, l’infertilità rappresenta una conseguenza quasi inevitabile tanto che l’endometriosi viene considerata una della prime cause d’infertilità.