
Abbiamo parlato dei diversi tipi di gravidanza, come quella isterica, quella extrauterina e di alcune complicazioni che possono insorgere durante la gravidanza come la preeclampsia e la eclampsia, mentre adesso vogliamo parlare della gravidanza a rischio.
Una gravidanza può essere definita a rischio quando esistono delle condizioni che mettono a rischio la salute della futura mamma e del nascituro; chiaramente la paura principale di una gravidanza di questo tipo è la morte prematura del feto e quindi di un possibile aborto spontaneo; i principali motivi per i quali ciò può verificarsi sono: un’infiammazione pelvica, un cistoma ovarico, delle malformazioni uterine, delle infezioni genitali, un precedente aborto, dei parti prematuri, delle gravidanze protratte o morti perinatali precedenti o delle isterotomie effettuate di recente.
Una gravidanza può essere definita a rischio quando esistono delle condizioni che mettono a rischio la salute della futura mamma e del nascituro; chiaramente la paura principale di una gravidanza di questo tipo è la morte prematura del feto e quindi di un possibile aborto spontaneo; i principali motivi per i quali ciò può verificarsi sono: un’infiammazione pelvica, un cistoma ovarico, delle malformazioni uterine, delle infezioni genitali, un precedente aborto, dei parti prematuri, delle gravidanze protratte o morti perinatali precedenti o delle isterotomie effettuate di recente.