merenda

Manifesto della Merenda, le linee guida per i bambini 

Dolce o salato? Quando si parla di merenda per i bambini, le informazioni si sovrappongono e si moltiplicano con il risultato di non essere mai troppo certi in merito a che cosa sia effettivamente consigliato per il break alimentare dei bambini. 

merenda

 

In soccorso dei genitori arriva però il Manifesto della Merenda, un vademecum di otto parole chiave rivolto ai genitori per gestire al meglio la merenda dei più piccoli. 

autismo sintomi diagnosi cause

Infanzia difficile e conseguenze sul cervello

Un’infanzia difficile fa maturare più in fretta il cervello, mentre lo stress provato in età adolescenziale ne rallenta lo sviluppo: ad affermarlo è un team di ricercatori olandesi dell’Università Radboud di Nijmegen, che nel loro studio hanno monitorato 37 bambini per quasi 20 anni, cercando di capire in che modo le situazioni stressanti e gli eventi traumatici possano influenzare lo sviluppo di alcune aree del cervello in varie fasi della vita, ovvero nell’infanzia e nell’adolescenza di questi bambini.

autismo sintomi diagnosi cause

Neonato si scopre mentre dorme, cosa fare?

Una delle preoccupazioni maggiori per i genitori, durante la notte, è vedere se il neonato si scopre mentre dorme. Questo perché il classico colpo di fresco potrebbe farlo ammalare. Ma cosa fare quando il neonato si scopre?

Obesità infantile, è allarme in Italia

L‘obesità infantile è un rischio concreto in Italia dove moltissimi non fanno sport e non seguono un’alimentazione adeguata. A lanciare l’allarme è è il presidente della Società italiana di pediatria, Alberto Villani, presentando la Consensus su diagnosi, trattamento e prevenzione dell’obesità del bambino e dell’adolescente realizzata dalla Sip e dalla Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica.

Bimbi a rischio asma: 1 su 5 subisce fumo passivo

Sono sempre più i bambini che crescono a rischio asma: colpa dei grandi che li costringono a subire il fumo passivo fin dai primi mesi di vita. Sono alcuni dei dati emersi in occasione del 20/mo congresso nazionale della Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (Simri) che si è tenuto a Roma. I dati sono davvero preoccupanti e disegnano un quadro poco felice per la salute dei bimbi.

crosta lattea neonato cause rimedi

Crosta lattea neonato, cause e rimedi

La crosta lattea (termine medico dermatite seborroica) è una manifestazione dermatologica innocua molto comune che si manifesta con una screpolatura del cuoio capelluto: chiazze squamose giallastre e abbastanza grasse che compaiono tra i capelli o sulle sopracciglia del bimbo, in modo più o meno invasivo. Non provoca prurito o disagi di sorta. Compare entro il primo mese di vita e tende a scomparire a partire dal terzo, da solo.

crosta lattea neonato cause rimedi

coliche neonato

Coliche neonato, tutte le cause ed i rimedi

Le coliche del neonato (o colichette ) sembrano essere la causa essenziale di ogni pianto del bambino appena giunto in famiglia. In realtà non è così e su questo argomento non ci sono tantissime certezze scientifiche e neppure vere e proprie soluzioni. Cerchiamo di capire bene di cosa si tratta e come comportarsi, ovvero, quali le probabili cause ed i possibili rimedi.

coliche neonato

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.