Il momento della gestazione è sempre molto importante per la donna, che vive per un periodo di 9 mesi in simbiosi assoluta col suo futuro bambino.Durante questi 9 mesi si può seguire “dal di fuori” i progressi e la crescita del feto all’interno del corpo materno, la gravidanza infatti ha tappe ben stabilite per lo sviluppo del bambino, e durante la 13esima settimana il piccolo impara a portare alla bocca il suo dito, anche se sarà in grado di succhiarlo solo alla 15esima settimana, quando i muscoli della bocca saranno più sviluppati.
Pediatria
Mamme alla ricerca di notizie sul web
Un’indagine condotta dalla Società Italiana di Pediatria (Sip) ha rilevato di come le donne siano sempre più afferrate nel web. In particolare, l’indagine condotta da Società Italiana di Pediatria in anteprima su Ansa.it, ha sottolineato come le donne siano sempre alla ricerca d’informazioni sulla rete ed in particolar modo le mamme, mamme che cercano sempre le novità e le notizie di ortopedia che possano essere d’aiuto ai propri figli.
Raffreddori e sindromi simil-influenzali
Il Direttore del Dipartimento di Medicina pediatrica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu‘, il dottore Alberto Ugazio, parla a proposito di raffreddori e sindromi simil-influenzali che nella stagione autunnale in atto, spesso
Disturbi del sonno dei bambini
Disturbi del sonno dei bambini? Sono più diffusi di quanto si creda in realtà: se un bambino su cinque russa, è anche vero che una minima parte si trova ad affrontare anche problemi più complessi, vale a dire le apnee notturne che possono addirittura predisporre al diabete e all’arterosclerosi.
Come evitare l’ansia il primo giorno di scuola
La riapertura delle scuole è ormai imminente e tra pochi per molti bambini e ragazzi sarà il momento di tornare nelle aule scolastiche e cominciare un nuovo anno. Ma oltre ad ascoltare i consigli di carattere pratico che arrivano dagli esperti (su come ad esempio evitare di creare danni fisici alla schiena degli studenti a causa del peso eccessivo degli zaini), è bene prestare particolare attenzione su come aiutare gli studenti ad affrontare psicologicamente il primo giorno di scuola.
Consigli salva-schiena su come portare lo zainetto
La riapertura delle scuole è imminente: ancora pochi giorni a milioni di bambini e ragazzi torneranno all’interno delle aule scolastiche. E con la riapertura della scuola si riaccende non solo la polemica sul peso degli zainetti ricolmi di libri da portare in classe, ma si riaccende il dibattito sull’uso corretto degli zainetti.
Estate in sicurezza per i bambini
Come far trascorrere un’estate serena, ma sicura ai nostri bambini? I consigli arrivano dagli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma che via Ansa mettono in allerta i genitori su come far far trascorrere ai bambini un Ferragosto in tutta sicurezza davanti a ogni tipo di attività.