Coliche causate dall’emicrania della madre

Un team di ricercatori dell’Headache Center dell’Università di San Francisco, California, avrebbe finalmente cominciato a decifrare il meccanismo per il quale alcuni bambini, a differenza di altri e senz’alcun apparente plausibile motivazione, soffrirebbero di coliche, anche molto intense, che gli provocherebbero un dolore ed un disagio profondo che, come molti genitori sicuramente sapranno, si manifesterebbe con pianti disperati ed inconsolabili.

Le 25 parole che i bambini devono conoscere

Tutti i bambini di due anni, stando alle indagini statistiche condotte dai ricercatori del Bryn Mawr College situato nella ridente cittadina di Lower Merion Township, in Pennsylvania, conoscerebbero, in media, 150 parole, con una tolleranza compresa tra le 75 e le 225.

Diagnosticare l’autismo a 6 mesi

Si tratta di una scoperta molto importante perche’ rappresenta un primo passo verso lo sviluppo di un biomarker per il rischio di autismo, uno strumento molto piu’ precoce rispetto agli attuali mezzi diagnostici“.

Con queste parole, riportate dalla rivista di divulgazione e revisione scientifica Journal of Psychiatry, Jason J. Wolff, ricercatore capo presso il Carolina Institute for Developmental Disabilities della North Carolina University, avrebbe commentato la possibilità, scoperta ed individuata dal team di neurologi al proprio servizio, di diagnosticare l’autismo, già a 6 mesi di vita, grazie alla corretta applicazione delle più moderne tecniche di neuroimaging.

Omogeneizzati agli ormoni e telarca precoce

Il procuratore aggiunto della Repubblica di Torino Raffaele Guariniello, già al centro di alcune scandalose vicende che lo avrebbero visto protagonista in quanto brillante rappresentante della giustizia, avrebbe in mattinata dato notizia di aver aperto un’indagine, al momento contro ignoti, per lesioni aggravate.

Tandem di farmaci per sconfiggere la distrofia di Duchenne

L’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) Eugenio Medea, operante grazie ai fondi messi a disposizione dell’associazione senza scopo di lucro La Nostra Famiglia, da sempre attiva presso il Polo Ospedaliero Bosisio Parini di Lecco, avrebbe finalmente individuato una cura farmacologica, quanto mai efficacia e sicura, per il trattamento della distrofia muscolare di Duchenne, scoperta e descritta nel 1861 dall’omonimo neurologo francese Guillaume Benjamin-Amand Duchenne, che ad oggi rappresenta, purtroppo, una delle più diffuse e pericolose distrofie muscolari dell’età evolutiva.

Scarsa assistenza sanitaria ai bambini italiani

Le misure di protezione sociale per la famiglia in Italia sono residuali rispetto alle altre spese per il welfare: questo non è un driver di sviluppo del Paese e della sostenibilità per il futuro. L’Italia non è un Paese a misura di bambino: tutte le politiche del welfare non sono orientate ai bisogni dell’infanzia e non incentivano le giovani coppie a mettere su famiglia“.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.