
Il jet lag è uno stato di malessere che si acquisisce quando si vola in aereo attraversando diversi fusi orari. Questo avviene, perciò viaggiando da est a ovest e viceversa, mentre da nord a sud o al contrario da sud a nord il fenomeno del jet lag non si verifica.
Il nostro organismo si basa su un ciclo biologico costituito dal cosiddetto ritmo circadiano che si svolge nell’arco delle 24 ore.
Il corpo quindi, in una situazione come il cambio repentino del fuso orario, non si adatta alla nuova condizione se non dopo un certo periodo, causando quindi dei problemi al sonno, all’appetito ed ai movimenti intestinali.