Sindrome di Munchausen per procura

Abbiamo già analizzato la Sindrome di Munchausen, patologia psicologica che induce chi ne è affetto a ledere deliberatamente il proprio corpo con la speranza di ricreare segni e sintomi di una vera e propria malattia e, dunque, sottoporsi a continue visite mediche con lo scopo di attirare l’attenzione su di sé.

SINDROME DI MUNCHAUSEN PER PROCURA

Caratteristiche e varianti della Sindrome di Munchausen per procura

Modus operandi dei pazienti affetti da Sindrome di Munchausen per procura

Stress sociale fra gli studenti

Ciò che davvero sconvolge gli studenti del terzo millennio non è, come ci si potrebbe attendere, la preoccupazione derivante da scarsi rendimenti o la difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro.

Ciò che, davvero, stressa i giovani d’oggi, specialmente tra i banchi di scuola, è la questione della popolarità.

Uva rossa per combattere caldo e stress

La Coldiretti (Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti, la principale organizzazione italiana di tutela, assistenza e rappresentanza della categoria) è da sempre attiva nella promozione dei prodotti ortofrutticoli, specialmente se appartenenti alla tradizione nostrana, poiché spesso e volentieri, salvo eccezioni di cui bisogna sempre tener conto (le foglie di fico causerebbero gravi ustioni), rappresentano un’ottima soluzione ai più diffusi e comuni disagi, ottimi rimedi contro i disturbi estivi.

Dialogare è inutile secondo gli uomini

Si è sempre stati convinti, tutti noi, che gli uomini non amassero parlare dei propri problemi emotivi, psicologici, sentimentali, morali, sia all’interno che all’esterno delle relazioni umane basilari (quali quelle tra genitori e figli o tra partner), poiché schivi, imbarazzati, angosciati, timorosi, svogliati.

Le donne, al contrario, sono sempre apparse più comprensive, disponibili, tranquille, finanche logorroiche nella convinzione che, una bella chiacchierata, possa risolvere qualsiasi spinosa questione.

Lo stress può modificare il DNA

La sconvolgente notizia giunge, fresca fresca, da un team di ricercatori della Duke University Medical Center del North Carolina via Nature.

Come riportato dalla più importante rivista scientifica britannica (se non del mondo intero), infatti, lo stress potrebbe causare alterazioni profonde addirittura a livello di DNA.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.