Complesso di Elettra

Dopo aver trattato delle cosiddette malattie del viaggiatore, la sindrome di Stendhal, la sindrome di Parigi e la sindrome di Gerusalemme, oggi vogliamo tornare a parlare di patologie psicologiche rare come la sindrome di Munchausen, la sindrome di Stoccolma ed il complesso di Edipo.
Proprio come il complesso di Edipo è il complesso di Elettra che si manifesta nei bambini di sesso femminile; il primo che ne parlò fu Carl Gustav Jung, che ha definito il complesso di Elettra come il desiderio della bambina di possedere l’organo riproduttore maschile e la competizione con la madre per possedere il padre.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.