Dopo aver trattato delle cosiddette malattie del viaggiatore, la sindrome di Stendhal, la sindrome di Parigi e la sindrome di Gerusalemme, oggi vogliamo tornare a parlare di patologie psicologiche rare come la sindrome di Munchausen, la sindrome di Stoccolma ed il complesso di Edipo.
Proprio come il complesso di Edipo è il complesso di Elettra che si manifesta nei bambini di sesso femminile; il primo che ne parlò fu Carl Gustav Jung, che ha definito il complesso di Elettra come il desiderio della bambina di possedere l’organo riproduttore maschile e la competizione con la madre per possedere il padre.
Proprio come il complesso di Edipo è il complesso di Elettra che si manifesta nei bambini di sesso femminile; il primo che ne parlò fu Carl Gustav Jung, che ha definito il complesso di Elettra come il desiderio della bambina di possedere l’organo riproduttore maschile e la competizione con la madre per possedere il padre.