La depressione è una patologia, detta anche male del nostro secolo, in quanto le persone che ne soffrono sono davvero tante, e dei più diversi ceti sociali, soprattutto per quel che riguarda il mondo occidentale.
Psicologia
La malattia del gioco d’azzardo
Il gioco d’azzardo ormai da tempo è diventato un problema serio per molte persone, e non solo in termini economici, ma anche in termini di salute. Esagerare nel gioco è in alcuni casi una vera e propria dipendenza, per questo motivo verso la metà di dicembre alla Commissione Affari sociali della Camera verrà discussa la legge per “la prevenzione, il contrasto e la cura della ludopatia”, ed è possibile che sarà necessario il tesserino sanitario per poter accedere a video poker o slot machine.
I danni dello stress da lavoro
Come è noto a tutti, la situazione lavorativa in Italia non è delle migliori e nemmeno le sue conseguenze a livello psicologico. Le incertezze che ogni giorno si creano sul posto di lavoro non fanno di certo vivere bene i lavoratori: contratti di lavoro a scadenza, posti di lavoro sempre più precari, pressioni lavorative e mole di lavoro sempre più pressati stanno dando vita a un notevole stress nei confronti dei lavoratori. Certamente i lavoratori non sono aiutati dalla crisi economica e dalla regolamentazione del lavoro che ha creato posti sempre più precari.
Ricordare troppo non è sempre un vantaggio
Notizie non troppo buone per tutti coloro che hanno una buona memoria. Si resta spesso affascinati dalle persone che hanno una memoria “da elefante”, quelle persone che riescono sempre a tirare fuori dettagli e ricordi che non si ricordavano più. Recenti studi, però, hanno evidenziato di come non sempre una forte memoria sia positiva, quanto meno per i ricordi della propria vita. Sono, infatti, proprio i nostri ricordi a mettere in evidenza quella che è stata la nostra vita passata.
La mindfullness
A Parma si è concluso da poco il convegno “Cent’anni di Comportamentismo” dove è stato accolta con molto entusiasmo la “mindfullness”, una pratica di meditazione nata negli Stati Uniti. Negli Usa la “mindfullness” ha riscosso da tempo successo per il modo di affrontare i disturbi comportamentali dell’uomo, e molti medici e specialisti la usano per trattare disturbi psicologici e sofferenze.
Gli attacchi di panico e la paura
L’ attacco di panico, è un disturbo molto diffuso, in Italia i dati dichiarano che ben il 10 & della popolazione ne ha sofferto almeno una volta o ne soffre tutt’ora, generalmente è il sesso femminile ad esserne più colpito, e questo disturbo tende a fare la sua comparsa in età adolescenziale, ossia tra i 16 e i 21 anni.