Una proteina legata ai problemi di ritardo mentale

Neuron

Un equipe di ricercatori della Georgetown University Medical Center hanno approfondito la conoscenza di come un fattore di crescita nel cervello influisce sullo sviluppo del ritardo mentale.
La ricerca si è basata su precedenti studi che avevano scoperto che nelle cellule cerebrali del cervello di persone affette da ritardo mentale, si presentavano delle caratteristiche ben specifiche, tra le quali lo sviluppo di un numero insolito di spine dendritiche ed un aspetto di queste diverso dalla norma.

Lavorare dopo l’età pensionabile è salutare

pensionato

Un recente studio statunitense ha rilevato che i lavoratori che vanno in pensione risultano essere maggiormente sani sia fisicamente che mentalmente se continuano a svolgere un’attività lavorativa.
Utilizzando dati forniti da una corposa inchiesta sulla salute in età pensionabile, la National Health and Retirement Study, i ricercatori hanno analizzato status occupazionale, salute e situazione finanziaria di otre 12.000 uomini e donne di età compresa tra 51 e 61 anni nell’arco di 6 anni complessivi.

Spazi verdi e benefici per la salute: nuovo studio

parco

Vivere accanto ad ampi spazi verdi ha effetti benefici per la salute. Sembra un fatto scontato, ma la recente ricerca pubblicata su Journal of Epidemiology and Community Health ha verificato tale affermazione attraverso un accurato studio scientifico, che ha rilevato come ciò sia particolarmente vero per quanto riguarda l’incidenza di malattie mentali.
Lo studio riporta i dati raccolti da ricercatori del VU University Medical Center di Amsterdam, che ha analizzato un campione di 350.000 persone grazie ai dati forniti da 195 medici di famiglia.

Sintomi disturbo ossessivo compulsivo

ansia2

Preoccupazioni, dubbi e credenze superstiziose sono comuni nella vita quotidiana di tutti, il problema è quando diventano vere e proprie ossessioni che impediscono di poter pensare e fare altro se non gesti ripetitivi ed ossessivi. Disturbo Ossessivo Compulsivo è il nome che viene dato a questa particolare condizione che occorre quando il cervello sembra come bloccarsi su un particolare pensiero. E’ una vera e propria malattia, causata dal fatto che il cervello soffre problemi di elaborazione delle informazioni. Si pensa che a livello biologico si tratti di un mal funzionamento nella distribuzione della serotonina nei neuroni.
Prima dell’arrivo di farmaci moderni e delle terapie cognitivo-comportamentali, il disturbo ossessivo compulsivo era considerato un male incurabile mentre oggi lo si può combattere e vincere con successo.

La coscienza aiuta mente e corpo a lavorare insieme

mind

Abbiamo un piatto rovente in mano: in che modo il cervello risolve il dilemma su quale è l’azione che dobbiamo intraprendere? Ovvero, quando e come decidiamo a livello di coscienza se lasciar cadere il piatto che ci scotta oppure resistiamo per evitare che il cibo finisca per terra?
Ecco la domanda a cui un gruppo di ricercatori della San Francisco State University ha tentato di dare risposta in uno studio recente pubblicato sulla rivista Emotion.

Ricerca sul legame tra vita sessuale attiva e benessere nella donna

love

Verificare se benessere e vitalità nella donna sono legati in qualche modo ad una vita sessuale attiva. Questo l’impegno di un gruppo di ricercatori che hanno condotto una ricerca in merito, pubblicata sulla rivista Journal of Sexual Medicine.
L’equipe di ricercatori che proviene dalla Monash University, in Autralia, ha incluso nello studio 295 donne, tra i 20 ed i 65 anni che dichiaravano di essere sessualmente attive per più di due volte al mese.
L’intento era quello di esplorare i legami tra soddisfazione sessuale e benessere nelle donne, e verificare se ci fossero differenze in ciò tra le donne in pre e post menopausa.

Sintomi attacco di panico

panico

L’attacco di panico consiste in una improvvisa ed intensa sensazione di paura e di ansia che possono aumentare il battito cardiaco, far insorgere vertigini e venire il fiato corto.
Per alcune persone esso è così violento da far pensare di essere sul punto di morire o di subire un attacco di cuore.
L’organismo umano, in situazione di stress o di pericolo, si attiva attraverso l’aumento del battito cardiaco, la respirazione più intensa e rapida, ed una scarica di energia, ciò avviene analogamente nel caso degli attacchi di panico anche senza che apparentemente vi sia alcun pericolo o stress in arrivo.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.