Sintomi ansia

ansia

Sentirsi preoccupati o nervosi è una condizione normale nella vita quotidiana e ad ognuno di noi può essere capitato più di una volta.
Questa condizione, identificata in medicina come ansia, può essere, nei casi in cui essa sia lieve o moderata, addirittura uno stimolo a focalizzare l’attenzione, le energie e le motivazioni del proprio agire. Quando invece essa è grave, possono insorgere sentimenti di impotenza, confusione e preoccupazione che sono sproporzionati al motivo che le catena.

L’esclusione sociale aggrava certi tumori

topo

Un recente studio di ricercatori dell’Università di Chicago, pubblicata sulla rivista Cancer Prevention Research ha scoperto che, nei topi da laboratorio, l’esclusione sociale può rendere i tumori più letali.
Secondo i ricercatori, il loro esperimento dimostra che l’ambiente sociale può modificare il decorso la malattia.
La ricerca ha lavorato con topi geneticamente predisposti al cancro della ghiandola mammaria. I topi femmina separati dalle madri hanno dimostrato di sviluppare tumori alle ghiandole mammarie più diffuse dei topi che invece non erano isolati.

Il grado di popolarità tra i coetanei legato all’insorgenza di disturbi da adulti

escluso

Secondo uno studio condotto da ricercatori svedesi del Centre for Health Equity Studies presso l’Università di Stoccolma, in Svezia, i bambini che sono al più basso grado di popolarità tra i coetanei, risultano, una volta adulti, essere maggiormente colpiti da disturbi e malattie come cardiopatie ischemiche, diabete, abuso di alcool e droghe e problemi di salute mentale.
Il meccanismo con cui è stata realizzata la ricerca, pubblicata su Journal of Epidemiology and Community Health è stato complesso.

Il suicidio nel disturbo bipolare

depressione2

Il disturbo bipolare, notoriamente difficile da diagnosticare e da trattare, può avere come conseguenza anche il suicidio, che, secondo recenti studi, occorre in un tasso molto elevato, fino al 20% dei casi. Circa la metà delle persone affette da disturbo bipolare tentano il suicidio.
Non tutte le persone con disturbo bipolare hanno un rischio analogo di suicidio. Secondo una ricerca condotta su più di 32.000 casi di disturbo bipolare, è risultato che gli uomini tentano il suicidio con meno frequenza delle donne, sebbene è anche vero che queste ultime risultano fallire più frequentemente nel tentativo.

Disturbo bipolare

BIPOLAR

Il disturbo bipolare è una malattia che provoca cambiamenti di umore estremi, da un eccesso di energia e di vitalità a profonde crisi depressive. Sovente è anche definito con il termine di disordine maniaco-depressivo.
E’ un disturbo che può causare comportamenti così estremi da rendere il paziente incapace di affrontare situazioni come il lavoro, le relazioni famigliari ed altre relazioni sociali, e, nei casi più gravi, il disturbo bipolare può condurre al suicidio.
La causa del disturbo bipolare non è nota, sebbene si sa che è più facile che occorra nel caso in cui nella famiglia si sia già riscontrato un caso. Alcuni scienziati stanno valutando, attraverso studi e ricerche, in che misura esso possa essere causato da squilibrio di sostanze chimiche nel cervello.

Anche in stato vegetativo le persone possono imparare

rianimazione

Anche le persone in stato vegetativo sembrano avere qualche facoltà di imparare dagli stimoli, almeno secondo un recente studio realizzato da ricercatori dell’Università di Cambridge che hanno pubblicato i risultati della loro ricerca sulla rivista Nature Neuroscience.
La ricerca si è basata sul tradizionale esperimento di Pavlov, ovvero l’induzione di uno stimolo, in questo caso un rumore ed un soffio d’aria nell’occhio, e la registrazione delle reazioni a questo.
L’esperimento è stato condotto su persone in stato di incoscienza e che non risultavano avere alcuna reazione se sottoposti ad altri test.

Kava Kava, rimedio naturale contro l’ansia

prizekava

Il ritorno dell’autunno coincide un po’ per tutti con l’aumento delle attività, di studio e di lavoro. E’ quindi potenzialmente anche un periodo in cui aumentano i problemi di ansia ed insorgono preoccupazioni di ogni genere.
Solitamente le persone tendono ad affrontarli con l’uso di farmaci, ma recentemente è stato introdotto sul mercato un rimedio naturale che sembra essere molto promettente per la sua efficacia.
Si tratta della Kava-Kava, una pianta che cresce spontanea in Polinesia, il cui nome scientifico è Methysticum Piper.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.