Dormire insieme è poco salutare?

sonno

E’ sicuramente una ricerca curiosa ed originale, ma anche molto interessante, quella condotta da uno specialista del sonno britannico, il Dott. Neil Stanley. Secondo i suoi studi, le coppie che dormono insieme hanno maggiori possibilità di manifestare problemi riguardo al sonno.
Lo studioso, che in Inghilterra ha creato, all’Università del Surrey, un’importante laboratorio del sonno, e che per la sua ricerca ha preso in considerazione 40 coppie studiandone le dinamiche durante il sonno, sostiene che nel 50% dei casi queste hanno dimostrato di dormire male.
Dormire bene è oggi una delle problematiche su cui meno si punta l’attenzione di medici e scienziati, sebbene in realtà questo rappresenti uno dei fattori di salute più importanti.

Scarsa autostima da bambini come fattore di rischio per l’obesità

obesita

Una scarsa autostima da bambini può essere un fattore di rischio dell’obesità una volta raggiunta l’età adulta.
Questi i dati di un studio condotto su 6500 partecipanti, realizzato in un intervallo di tempo di 20 anni, e condotto da ricercatori del King’s College di Londra.
La ricerca è stata pubblicata su BMC Medicine e tra i risultati di questa una serie di dati interessanti.

La paura di perdere il posto di lavoro è più dannosa per la salute che l’averlo perso davvero

stress

Le persone costantemente preoccupate di perdere il posto di lavoro hanno una peggiore salute fisica e sono a maggior rischio di depressione rispetto a coloro che lo hanno perso veramente.
E’ questo il risultato di uno studio condotto dai ricercatori dell‘University of Michigan che hanno analizzato un campione rappresentativo di 1.700 adulti di età superiore ai 25 anni interrogati sulla loro salute fisica e mentale e sui loro stati emotivi e sentimentali rispetto alla sicurezza del loro posto di lavoro.
Un gruppo ha risposto alle domande nel 1986 e nuovamente nel 1989, mentre un secondo gruppo ha risposto alle domande tra il 1995 e il 2005.

Chi è assillato dai debiti è più a rischio di obesità

soldi

E’ uno studio singolare, quello condotto da un’equipe di ricercatori tedeschi, ma che può far luce su un aspetto finora non considerato del rapporto tra salute e condizioni socioeconomiche nell’individuo.
Secondo i dati di una ricerca svolta attraverso interviste mirate hanno infatti verificato che le persone indebitate sono più a rischio di obesità.
“Eccessivamente indebitati”, questo il termine utilizzato dai ricercatori, identificava per gli studiosi quelle persone che si trovavano nell’impossibilità di estinguere i propri debiti in un lasso di tempo ragionevole.

Niente depressione o minore autostima nei ragazzi bassi di statura

child

Potrebbe sembrare una preoccupazione superflua, ma nel mondo occidentale, così ossessionato dalle prestazioni, è diventato comune ai genitori porsi la domanda se il proprio figlio di statura inferiore alla media degli altri ragazzi possa da ciò trarne motivo di depressione od esserne in qualche modo danneggiato psicologicamente.
Probabilmente questa preoccupazione è diventata talmente assillante ed evidente che un gruppo di ricercatori statunitensi dell’University of Michigan ha condotto una ricerca per scoprire se effettivamente sia fondata o meno.

Bere molto influenza la capacità di interpretare le emozioni degli altri

alcool2

Bere molto può influenzare la capacità di riconoscere le emozioni espresse sul viso delle persone che ci stanno intorno. Questi i risultati di uno studio condotto da ricercatori dell’Università di San Diego in California, che hanno utilizzato la risonanza magnetica funzionale per monitorare l’attività cerebrale di 15 alcolisti di lunga data, mentre guardavano immagini di volti che presentavano espressioni emotive positive o negative.

Sesso occasionale, più propensi gli uomini che le donne

coppia3

Secondo uno studio britannico, apparso ad agosto sulla rivista scientifica Human Nature, gli uomini sono molto più propensi ad accettare il sesso occasionale rispetto alle donne, e sono anche molto meno esigenti per quanto riguarda quanto il partner occasionale sia attraente.
I ricercatori fondano quanto è evidenziato nello studio su una ricerca condotta su un campione di 860 studenti appartenenti a 3 nazionalità diverse, statunitensi, tedeschi ed italiani, e con un numero di donne e di uomini pressochè paritario, 427 uomini e 433 donne.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.