Effetti benefici dello yoga sui disturbi psichiatrici

Qualche anno era diventata una vera e propria moda e adesso viene considerato un fenomeno culturale, ma lo yoga sembra essere davvero una panacea per la nostra salute psicofisica.

Le implicazioni religiose dello yoga sono notevoli in Oriente visto che nasce proprio come insieme di tecniche che consentono il congiungimento del corpo, della mente e dell’anima con Dio, ma in occidente lo yoga è stato da sempre identificato come una disciplina, fatta di posizioni necessarie per uno stato generale di benessere.

Rimedi omeopatici per gli sciatori

La stagione sciistica è nel pieno, ma non tutti affrontano gli sport invernali con la giusta preparazione atletica (la prescistica in particolare che aiuta a potenziare i muscoli coinvolti nello sport).

Il risultato è che molto spesso dopo una giornata trascorsa sugli sci o sullo snowboard possono presentarsi affaticamento muscolare, crampi o lividi per qualche inevitabile caduta.

Per poter risolvere problemi del genere è però possibile ricorrere all’aiuto dell’omeopatia, rimedi dolci e naturali in grado aiutare in questi casi.

Foglie di carrubo contro le intossicazioni alimentari

Un rimedio naturale contro le intossicazioni alimentari? Esiste eccome: si tratterebbe delle foglie di carrubo che contengono delle sostanze attive con spiccate proprietà antibatteriche.

A rivelarlo è lo studio tutto italiano condotto dal gruppo guidato dalla dottoressa Valentina Coroneo, del Dipartimento di Scienze Ambientali, Agrarie e Biotecnologie Agroalimentari dell’Università di Cagliari (pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry) che ha dimostrato di possedere spiccate proprietà antibiotiche in grado di combattere le infezioni batteriche come quelle derivanti da intossicazioni alimentari anche di tipo gravi, come listeriosi.

Sintomi e cura pleurite

Sembra che di recente ne abbia sofferto anche la giovane attrice inglese Keira Knightley, debilitata a causa del troppo stress.

Parliamo della pleurite, un’infiammazione della pleura, la membrana sottile che riveste la superficie esterna dei polmoni e l’interno della gabbia toracica e che si presenta come un dolore improvviso al torace che tende a peggiorare con la tosse e la semplice respirazione.

Le proprietà benefiche del timo

Il timo (Thymus vulgaris L.) è una pianta che cresce in tutta Europa, la quale contiene molte proprietà benefiche e terapeutiche. È un genere di piante appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, il suo nome scientifico deriva dal greco forza, coraggio, che risveglierebbe in coloro che ne odorano il profumo balsamico.

Terapia fitoterapica contro i sintomi della menopausa

La fitoterapia al posto della terapia ormonale per il trattamento dei sintomi nelle donne in postmenopausa è una realtà concreta.

La menopausa rappresenta la fine del ciclo mestruale nelle donne e di conseguenza dell’età fertile che viene accompagnata da numerosi sintomi (alterazioni del sonno e instabilità dell’umore, vampate di calore, secchezza vaginale e disfunzioni sessuali, dolori articolari sono solo alcuni) anche se gli effetti possono essere diversi da donna a donna.

Rimedi naturali per mani e piedi gelati

Molte persone hanno le mani e i piedi freddi durante tutto l’anno e ovviamente il disturbo tende a peggiorare in inverno con le basse temperature. Il primo, immediato rimedio da prendere in considerazione ovviamente è coprire le mani e i piedi con guanti e calzini caldi in modo tale da potersi riscaldare.

Tuttavia la più scontata delle soluzioni può non essere sufficiente in qualche caso perché il problema in effetti risiede nella circolazione.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.