
Sebbene le coliche gassose colpiscano soltanto il 15-20% dei neonati, tutti i genitori temono che una tale disagio possa colpire proprio loro, prospettiva che contribuisce, più dell’evento in sé, a causare ansia, agitazione, preoccupazione. L’incertezza, dovuta al fatto che non si sappia mai bene cosa fare in questi casi, contribuisce a peggiorare la situazione.