Se abbiamo parlato del dolore alle dita delle mani e nello specifico della sindrome del tunnel carpale, oggi vogliamo parlare dei diversi tipi di infiammazione del piede.
salute
Sindrome del tunnel carpale
Visto che abbiamo parlato del dolore alle dita delle mani e della sindrome di De Quervain, ora è necessario parlare della sindrome del tunnel carpale in quanto spesso sono patologie collegate.
La sindrome del tunnel carpale è una patologia che interessa il nervo mediano durante il suo passaggio nel canale carpale, nel momento in cui si infiamma o si comprime, irritandosi.
La sindrome del tunnel carpale è una patologia che interessa il nervo mediano durante il suo passaggio nel canale carpale, nel momento in cui si infiamma o si comprime, irritandosi.
Sindrome di De Quervain
Continuiamo a parlare di patologie rare come la sindrome di Quirra, la sindrome di Edwards, la sindrome di Williams – Beuren, la sindrome di Caplan e la sindrome di Asperger, oggi vogliamo parlare della sindrome di De Quervain.
La sindrome di De Quervain è una particolare forma di tendinite che si verifica nella mano ed in particolare è caratterizzata da restringimento o tumefazione dell’estensore breve e dell’abduttore.
La sindrome di De Quervain è una particolare forma di tendinite che si verifica nella mano ed in particolare è caratterizzata da restringimento o tumefazione dell’estensore breve e dell’abduttore.
Sindrome di Quirra
In questi giorni stiamo analizzando diverse patologie come la sindrome di Rett, la sindrome di Caplan, la sindrome di Asperger e la sindrome di Williams- Beuren e oggi vogliamo parlare della sindrome di Quirra.
Complesso di Edipo
Dopo aver parlato di malattie genetiche rare come la sindrome di Asperger, la sindrome di Edwards, la sindrome di Williams – Beuren, la sindrome di Gorlin Goltz e la sindrome di Caplan, oggi vogliamo parlare della sindrome psicologica chiamata complesso di Edipo.
Sindrome di Munchausen
Abbiamo parlato di patologie di valenza psicologica come la sindrome di Stoccolma, la sindrome di Samo e la sindrome di Tourette e oggi vogliamo parlare della sindrome di Munchausen.
La sindrome di Munchausen è una malattia psichiatrica in cui il paziente si crea delle patologie fittizie che hanno però gli stessi effetti clinici delle malattie vere e proprie.
La sindrome di Munchausen è una malattia psichiatrica in cui il paziente si crea delle patologie fittizie che hanno però gli stessi effetti clinici delle malattie vere e proprie.
Sindrome di Caplan
Dopo aver parlato della sindrome di Samo, della sindrome di Tourette, della sindrome di Rett e della sindrome di Gorlin Goltz, oggi vogliamo parlare della sindrome di Caplan.