Calendula proprietà

Dopo aver parlato delle proprietà dei topinambur, della vaniglia, del ginko biloba, dei lupini, dell’ortica, delle mandorle, degli spinaci e del ravanello, oggi vogliamo parlare della calendula.
La calendula è una piccola pianta erbacea che cresce fino ad un massimo di 50 centimetri ed è originaria dell’Egitto; la particolarità dei fiori della calendula è che se al mattino restano chiusi significa che durante il giorno pioverà.

Amaranto proprietà

Dopo aver parlato delle proprietà dell’ortica, degli spinaci, della zucca, del sedano e dell’ananas, oggi vogliamo parlare delle proprietà dell’amaranto.
L’amaranto è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Amarantacee, di cui fanno parte più di cinquecento specie ed è originaria delle Americhe.
Infatti durante gli scavi archeologici sono stati trovati documenti in cui si dimostra che assieme alla quinoa e al mais era uno degli alimenti più consumati presso le civiltà precolombiane.

Cous cous proprietà

Dopo aver parlato delle proprietà del pollo e delle proprietà di alcuni cereali come il miglio, l’avena, il grano saraceno, l’orzo e la quinoa, oggi parliamo del cous cous.
Il cous cous è un alimento che è formato dai granelli di semola di grano duro, che viene precedente macinata grossolanamente e poi lavorata con un particolare metodo finché non si agglomera in pallottoline, che vengono poi lasciate al sole ad essiccare.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.